Questo post analizza i tag title SEO e come ottimizzarli.

Come scrivere tag titolo da urlo per la SEO: 8 semplici consigli

Siete alla ricerca di consigli su come scrivere tag title SEO da urlo?

I tag title SEO sono una componente essenziale dell'ottimizzazione per i motori di ricerca che la maggior parte delle persone trascura.

Tuttavia, se li si azzecca, si possono ottenere più clic sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Cosa sono i tag title (e perché sono importanti)?

Il tag title (chiamato anche page title, meta title o SEO title) è un elemento HTML utilizzato per specificare il titolo di una pagina web e non deve essere confuso con i tag header. Il tag title si trova nella sezione head di una pagina e si presenta così:

<title>The 7 Best AI SEO Tools for WordPress in 2023</title>

Lo scopo principale di un tag title è indicare ai visitatori e ai motori di ricerca cosa aspettarsi dalla vostra pagina web. Ecco come appare nelle SERP:

I tag title SEO sono i titoli delle pagine visualizzati nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.

Come si può notare, i tag title fanno parte degli snippet dei risultati della SERP, compresi lo slug dell'URL e la meta descrizione.

Perché i tag title sono importanti?

Ecco alcuni motivi per prestare attenzione ai tag title:

  • Aumentare il tasso di clic organico (CTR): Se il tag title SEO mostra che il contenuto soddisfa l'intento di ricerca, incoraggia gli utenti a fare clic. Ciò si traduce in un aumento del CTR organico.
  • Aiuta a posizionarsi per le parole chiave: i tag del titolo ottimizzati per le parole chiave sono un elemento SEO on-page essenziale che può incrementare la SEO. Anche se i tag del titolo non sono un fattore di ranking diretto, aiutano i bot di ricerca a comprendere il contenuto della pagina.

I tag title sono la stessa cosa dei tag H1?

Molte volte gli utenti di WordPress confondono i tag title e i tag H1.

Sono la stessa cosa?

Anche se possono sembrare uguali, i tag title e i tag H1 sono due elementi diversi. Mentre i tag title sono elementi HTML visualizzati nelle SERP, un tag H1 è il titolo della pagina e viene visualizzato solo quando un visitatore fa clic sulla pagina. Pertanto, è necessario creare un tag title diverso dal tag H1.

Dove si trova il tag title?

Se il tag H1 appare nella parte superiore di una pagina come titolo, dove appare il tag title?

La risposta a questa domanda spiega perché i tag title sono essenziali per le campagne SEO.

  • SERP: Uno dei luoghi più importanti in cui compaiono i tag title è nei risultati di ricerca di Google e nelle SERP di altri browser. Il loro scopo è quello di convincere i ricercatori a cliccare sul vostro post, poiché è la prima impressione che gli utenti hanno del vostro contenuto. 
  • Scheda del browser: Oltre che nelle SERP, il tag title apparirà anche nella scheda del browser. Se ben realizzato, gli utenti lo ricorderanno facilmente quando dovranno visitare nuovamente quella pagina.
  • Siti web di terze parti: I siti web esterni e le piattaforme di social media di solito rimandano a una pagina utilizzando il tag title come testo di ancoraggio. Questo è un altro motivo per fare bene il proprio.

Ora che sapete cos'è un tag title e perché è una parte importante della vostra SEO on-page, passiamo all'argomento del giorno: scrivere tag title efficaci.

Come ottimizzare i tag dei titoli con AIOSEO

Lasciare i tag title al destino è dannoso per la SEO. 

Sì, Google modifica e utilizza i propri tag title in alcuni casi, ma ciò non significa che li ottimizzi per voi.

È una vostra responsabilità.

Lasciare i tag title al destino (e a Google) vi svantaggerà nella dura competizione che c'è nelle SERP. Prendetevi invece il tempo di creare i vostri tag title ottimizzati utilizzando un potente plugin SEO per WordPress come All In One SEO (AIOSEO).

AIOSEO è il miglior plugin SEO per WordPress sul mercato ed è stato scaricato oltre 100 milioni di volte. Milioni di proprietari di siti web e marketer esperti si affidano a questo plugin per dominare le pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) e portare traffico rilevante ai loro siti. Questo perché il plugin ha molte potenti funzioni e moduli SEO che aiutano a ottimizzare il sito web per i motori di ricerca e gli utenti.

Gli utenti amano AIOSEO perché rende facile l'aggiunta di tag titolo SEO ai post e alle pagine di WordPress.

Come scrivere automaticamente i tag del titolo SEO con ChatGPT

Uno dei modi più semplici per aggiungere tag titolo SEO in WordPress è quello di autogenerarli utilizzando AIOSEO's AI Title/Description Generator. Questo potente strumento funziona su ChatGPT per aiutarvi a generare tag titolo e meta descrizioni SEO con un solo clic.

Per utilizzare il generatore di titoli/descrizioni AI per aggiungere titoli SEO ai post o alle pagine, scorrere la pagina fino alle impostazioni AIOSEO, quindi fare clic sull'icona del robot nel campo Titolo del post.

Fare clic sull'icona del robot nel campo Titolo del post per autogenerare i tag del titolo.

L'AI Title/Description Generator vi darà quindi 5 suggerimenti di tag title da utilizzare.

Quindi, fare clic sul pulsante più (+) per aggiungere direttamente il suggerimento preferito ai meta-campi SEO. Se necessario, è possibile modificarlo.

(Il procedimento è lo stesso anche per il generatore di meta-descrizioni).

Aggiungere manualmente i tag del titolo SEO

Oltre a generare automaticamente i tag title SEO, è possibile aggiungerli manualmente. Se utilizzate WordPress e il plugin AIOSEO, ecco come fare:

  • Fase 1: Scorrere la pagina fino alla sezione Impostazioni generali di AIOSEO e trovare il campo Titolo del post.
Modificare il tag title nel campo Titolo del post nella sezione Impostazioni generali di AIOSEO.
  • Fase 2: Digitate semplicemente il vostro tag title SEO ottimizzato nel campo e il gioco è fatto. Inoltre, con AIOSEO, potete rendere i vostri tag title SEO (e le meta descrizioni) più visibili nelle SERP aggiungendo degli emoji.

Per le istruzioni passo-passo su come fare, consultate questo articolo.

Ora che sapete come aggiungere tag title SEO in WordPress, vediamo brevemente alcuni consigli per scriverne di efficaci.

8 consigli per scrivere tag titolo SEO vincenti

La corretta assegnazione dei tag title è parte integrante della SEO di base. 

Ma come si fa a creare un buon tag title che porti più traffico organico ai propri contenuti?

Passiamo subito agli otto consigli per scrivere tag title SEO eccellenti per i motori di ricerca e per le persone.

1. Attenzione al limite di caratteri

Una delle prime cose da notare e a cui prestare attenzione riguardo ai tag title è quella di seguire l'intervallo di caratteri prescritto. Le best practice prevedono 60-70 caratteri per evitare che il tag title sia tagliato fuori dalle SERP.

I tag title SEO con troppi caratteri possono essere troncati nelle SERP.

Nell'esempio precedente, il titolo è troppo lungo e quindi viene troncato. Di conseguenza, l'utente non sa di cosa parla la pagina. Questo porta a una scarsa percentuale di clic. Questi segnalano ai motori di ricerca che si tratta di una pagina di bassa qualità. D'altra parte, un CTR più elevato fa sì che la pagina si posizioni più in alto. 

2. Siate specifici e descrittivi

Ricordate che il titolo dice di cosa parla la vostra pagina. Per questo motivo, il tag title deve essere il più specifico e descrittivo possibile. In questo modo si evita di creare confusione sullo scopo della pagina.

Anche il titolo della pagina deve essere unico per evitare la cannibalizzazione. Ciò avviene quando due pagine hanno parole chiave identiche o simili, con conseguente traffico condiviso. Creare titoli unici aiuta a garantire che i motori di ricerca non confondano le pagine con parole chiave simili (come le pagine dei prodotti). In questo modo si garantisce che ogni pagina venga visualizzata per la query di ricerca più pertinente. 

3. Creare un titolo convincente

Lo scopo principale dei tag title è quello di indurre gli utenti a cliccare sulla vostra pagina o sul vostro post nelle SERP. Per questo motivo, deve essere convincente. È una sorta di "ascensore", un'occasione per spingere gli utenti a compiere un'azione. Alcuni suggerimenti per creare un tag title persuasivo includono l'uso di:

  • Verbi: Le parole d'azione aiutano a suscitare una risposta da parte degli utenti. 
  • Parole di potere: Sono parole che suscitano una risposta emotiva nel lettore. Se un lettore ha un legame emotivo con il vostro titolo, le probabilità di cliccare sul vostro post aumentano.

Anche se può essere un piccolo elemento del vostro copy, il tag title gioca un ruolo enorme nel successo del vostro marketing digitale. Ecco perché è necessario dedicare del tempo alla creazione di tag title efficaci. 

4. Usare la parola chiave principale in modo strategico

Le parole chiave sono uno degli aspetti fondamentali della SEO. Esse svolgono inoltre un ruolo essenziale nella creazione di tag title efficaci. 

Il modo migliore per utilizzare strategicamente le parole chiave importanti nei tag title è quello di caricarle in anticipo. Ciò significa metterle il più vicino possibile all'inizio del tag title. Una cosa da evitare è il keyword stuffing. Inoltre, non utilizzate variazioni della vostra parola chiave nel tag title. Si tratta di una tattica di SEO nera che porta a una cattiva esperienza dell'utente.

5. Dimostrare l'intento della ricerca e la pertinenza topica

L'intento di ricerca è un altro elemento della SEO d'impatto. Si tratta semplicemente del motivo che sta alla base della ricerca di un utente e i nuovi algoritmi di Google ne tengono conto quando classificano i contenuti. 

Conoscere il motivo per cui gli utenti cercano una determinata parola chiave è essenziale per aiutarvi a creare contenuti che possano essere utili. 

Come possono gli utenti sapere che il vostro contenuto risponderà alle loro domande?

Creando il tag title in modo che dimostri l'intento di ricerca. 

A tal fine, il tag title deve essere pertinente dal punto di vista topico. Inoltre, deve dare agli utenti la sicurezza di cliccare sul vostro articolo, sapendo che saranno soddisfatti del contenuto.

6. Scrivere prima per gli utenti

Uno dei più grandi errori che si commettono con la SEO è quello di pensare che si tratti solo di bot di ricerca. Per questo motivo, tutta l'ottimizzazione viene fatta per posizionarsi bene nelle SERP, trascurando gli utenti.

Ottimizzare per i bot di ricerca e trascurare gli utenti non è una corretta SEO.

Una SEO efficace tiene conto anche degli utenti. Dopo tutto, che senso ha posizionarsi in alto senza generare traffico?

Per questo motivo, quando create i vostri tag title, fatelo prima di tutto per gli utenti. Se scrivete prima di tutto per gli utenti, aumentate le possibilità che questi ultimi si impegnino con i vostri contenuti. Una delle più importanti metriche di coinvolgimento influenzate dai tag del titolo è la percentuale di clic.

Scrivere tag title che siano incentrati sugli utenti:

  • Evitare il riempimento di parole chiave
  • Siate descrittivi
  • Assicuratevi che il titolo abbia un senso logico
  • La leggibilità e la memorizzazione sono fondamentali

Non anteporre mai i motori di ricerca agli utenti. Anche se questo può darvi qualche vantaggio, di solito è temporaneo, perché i motori di ricerca preferiscono i contenuti che offrono agli utenti un'esperienza positiva. 

7. Evidenziate ciò che rende unico il vostro contenuto

Un altro consiglio per scrivere eccellenti tag title SEO è quello di evidenziare ciò che rende unico il vostro contenuto. Con oltre 8 milioni di post di blog che si contendono l'attenzione ogni giorno, essere unici vi aiuterà a distinguervi. È una necessità se volete migliorare il vostro gioco di SEO e content marketing. 

Con oltre 8 milioni di post pubblicati ogni giorno, dovete assicurarvi che i vostri tag title siano unici.

Per aumentare le possibilità che la vostra risorsa venga selezionata nelle SERP, mettete in evidenza ciò che vi contraddistingue.

8. Usare la curiosità per incoraggiare i clic

Le persone sono naturalmente curiose. In qualità di marketer o blogger, potete sfruttare questo aspetto a vostro vantaggio creando tag di titolo orientati alla curiosità.

Un modo per farlo è applicare un gap di curiosità. Il gap di curiosità si riferisce allo spazio tra ciò che gli utenti sanno e ciò che vogliono sapere. 

Creare un gap di curiosità significa dare ai lettori un indizio di ciò che troveranno nell'articolo. Sebbene non sia facile da realizzare con il numero limitato di caratteri raccomandato per i tag del titolo, è possibile riuscirci con un po' di creatività.

Non trascurate i vostri tag titolo SEO!

Non lasciate mai i tag title come un ripensamento. Pianificateli e createne di efficaci per ogni pagina e post che create. Certo, non hanno un impatto sulla SEO pari a quello di altre strategie di grande impatto come la link building. Tuttavia, il loro piccolo impatto può fare un'enorme differenza nella vostra strategia SEO.

Dovreste anche considerare di rivedere i post che avete già pubblicato e di creare tag titolo ottimizzati per loro. Questo è probabilmente uno dei consigli SEO più sottovalutati che può darvi un vantaggio sui vostri concorrenti.

Ci auguriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire come scrivere tag title SEO per le persone e i motori di ricerca. Potreste anche voler dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come la nostra guida definitiva alla SEO di WordPress, la lista di controllo della SEO on-page o la nostra lista di controllo della SEO tecnica.

Abbiamo anche una linea di software con i migliori strumenti SEO on-page e i migliori plugin di linking interno per WordPress. (Per non parlare dei migliori strumenti per la scrittura delle meta-descrizioni).

Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su Twitter, LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.

Vuoi provare AIOSEO gratuitamente?

Inserite l'URL del vostro sito web WordPress per installare AIOSEO Lite.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.

avatar dell'autore
Kato Nkhoma Scrittore di contenuti
Kato è uno di quei rari unicorni nati con una penna in mano, come dice la leggenda. È autore di 2 libri e ha prodotto contenuti per centinaia di marchi. Quando non crea contenuti per AIOSEO, lo troverete a guardare video tecnologici su YouTube o a giocare con i suoi figli. E se non lo trovate, probabilmente è andato in campeggio.

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

7 commenti a "Come scrivere tag title killer per la SEO: 8 semplici consigli"

  1. Non ho altri strumenti di ottimizzazione SEO oltre a WordPress? Volevo qualcosa per Blogger. Che faccio manualmente prima di pubblicare.

    1. Ciao Mitch, grazie per questa interessante domanda. Secondo alcune ricerche, Google riscrive i tag title che ritiene debbano essere migliorati in base a fattori quali la lunghezza e il grado di descrittività del tag title. Scrivere tag title di alta qualità aiuterà a garantire che i vostri rimangano inalterati. In questo modo, avrete un maggiore controllo su ciò che gli utenti vedono nelle SERP.

  2. Apprezzo i vostri consigli gratuiti sulla SEO. Sono molto utili per i neofiti come me che non hanno conoscenze preliminari su come utilizzare i titoli per l'ottimizzazione. Ho seguito e apportato modifiche al mio sito web e non vedo l'ora di vedere la differenza che farà. Grazie.

    Sera