Un record DNS (Domain Name System) è una voce di un database DNS che mappa un nome di dominio a un indirizzo IP o a un'altra risorsa. I record DNS vengono utilizzati per indirizzare il traffico Internet verso i server corretti.
In genere, è possibile gestire i record DNS tramite la società di registrazione del dominio. La società di registrazione del dominio è l'azienda (come Namecheap) da cui è stato acquistato il nome di dominio.
Ecco alcuni tipi comuni di record DNS e il loro utilizzo:
- Record A: Mappa un nome di dominio a un indirizzo IPv4.
Esempio: "www.example.com" punta a "192.0.2.1". - Record AAAA: Mappa un nome di dominio a un indirizzo IPv6.
Esempio: "www.example.com" punta a "2001:0db8:85a3:0000:0000:8a2e:0370:7334". - Record CNAME: Mappatura di un dominio alias a un altro nome di dominio.
Esempio: "alias.example.com" punta a "www.example.com". - Record MX: Specifica il server di posta responsabile dell'accettazione delle e-mail per conto di un dominio.
Esempio: La posta di "example.com" è gestita da "mail.example.com". - Record TXT: Fornisce informazioni testuali aggiuntive per un dominio, spesso utilizzate per l'autenticazione delle e-mail (SPF, DKIM, DMARC).
Esempio: "example.com" ha un record TXT contenente "v=spf1 include:_spf.example.com ~all".
I record DNS sono essenziali per il funzionamento di Internet, in quanto consentono di risolvere i nomi di dominio con gli indirizzi IP appropriati, permettendo agli utenti di accedere ai siti web e ai servizi utilizzando nomi leggibili dall'uomo anziché indirizzi IP numerici.