Come implementare i dati strutturati in WordPress (in modo super facile)

Volete sapere come implementare i dati strutturati in WordPress?

I dati strutturati, noti anche come schema markup, sono un ingrediente essenziale per aumentare la visibilità e il tasso di clic (CTR) sulle SERP. Questo perché dà luogo a rich snippet, aiuta a ottenere il featured snippet e rende più evidente il vostro elenco di ricerca.

In questo articolo vi mostreremo come implementare facilmente i dati strutturati in WordPress.

Che cosa sono i dati strutturati?

I dati strutturati sono un linguaggio semantico sotto forma di frammenti di codice che aiutano i motori di ricerca a comprendere meglio i contenuti di una pagina web. Si tratta di un linguaggio di markup che comunica i contenuti in modo organizzato e che aiuta i motori di ricerca a comprendere i contenuti e il loro contesto.

Esistono diversi tipi di dati strutturati che si possono implementare in WordPress. Ad esempio, è possibile aggiungere lo schema delle FAQ, lo schema delle ricette, lo schema dei libri, lo schema dei prodotti e molti altri. Il tipo di dati strutturati utilizzati aiuta i motori di ricerca a indicizzare i contenuti in modo più accurato, migliorando le classifiche.

Perché i dati strutturati sono importanti per la SEO?

I dati strutturati sono importanti per la SEO per diversi motivi. I più importanti sono che:

  • Risultati ricchi
  • Aiuta a ottenere lo snippet in evidenza
  • Aumenta il CTR
  • Risultati più precisi nei Knowledge Panel

Ecco un esempio di come appare un elenco di ricerca con dati strutturati:

Sapere come implementare i dati strutturati in WordPress è essenziale per ottenere i rich snippet.

Anche se i dati strutturati non sono un segnale di ranking, consentono di migliorare il posizionamento. Inoltre, aumentano il traffico verso il vostro sito e, di conseguenza, la crescita del vostro business.

Come implementare i dati strutturati in WordPress

Siete pronti a implementare i dati strutturati sul vostro sito WordPress?

Ecco una semplice guida su come fare per ottenere questo risultato.

Passo 1: Installare e attivare All In One SEO

Il primo passo per implementare i dati strutturati in WordPress è installare e attivare il plugin All In One SEO (AIOSEO).

AIOSEO è un potente strumento che semplifica l'implementazione di dati strutturati in WordPress.

AIOSEO è uno dei migliori plugin SEO per WordPress presenti sul mercato. Il plugin è apprezzato da più di 3 milioni di esperti di marketing per aiutarli a posizionare i loro siti e a portare traffico mirato. Tutto questo grazie alle numerose e potenti funzioni SEO che includono blocchi per le FAQ e per l'indice, un generatore di sitemap, un modulo SEO per le immagini e molto altro ancora.

AIOSEO dispone anche di un potente generatore di schemi che consente agli utenti di aggiungere facilmente dati strutturati alle pagine o ai post, anche senza conoscenze tecniche o di codifica.

Per istruzioni passo passo su come installare AIOSEO, consultate la nostra guida all'installazione.

Fase 2: Aprire il generatore di schemi e scegliere il tipo di marcatura Schema

Per aggiungere dati strutturati in WordPress, aprire il post o la pagina su cui si desidera implementarli. Quindi, scorrere in fondo alla pagina fino a Impostazioni AIOSEO " Schema.

Per aggiungere dati strutturati in WordPress, scorrere fino alla fine della pagina e fare clic sulla scheda Schema nelle impostazioni di AIOSEO.

Facendo clic sulla scheda Schema si aprirà il Generatore di schemi. Verrà visualizzato un modale che mostra lo schema attualmente in uso per quella pagina.

Per modificare il tipo di schema, fare clic sul pulsante Genera schema.

Fare clic sul pulsante Genera schema per aprire il catalogo degli schemi.

Si aprirà il Catalogo Schema, dove è possibile selezionare il tipo di marcatura schema che si desidera implementare in quella pagina.

Il catalogo degli schemi presenta diversi tipi di schema che possono essere aggiunti ai post.

Scegliere il tipo di marcatura schema facendo clic sul pulsante +.

Fase 3: Compilazione delle informazioni pertinenti

Una volta aggiunto lo schema di markup prescelto, si aprirà un'altra modale che consentirà di inserire le informazioni necessarie sul contenuto e sul tipo di schema che si desidera produrre.

Una volta selezionato un tipo di schema, si aprirà una finestra modale in cui sarà possibile inserire le informazioni relative alla pagina.

Il generatore di schemi di AIOSEO tradurrà queste informazioni in dati strutturati che verranno pubblicati sulla pagina.

Al termine, fare clic sul pulsante Aggiungi schema.

In alternativa, è possibile fare clic sul pulsante Salva schema come modello. In questo modo è possibile salvare questo tipo di schema e le informazioni come modello da aggiungere facilmente a contenuti simili sul proprio sito.

E questo è quanto!

Avete implementato i dati strutturati in WordPress.

Anche se non lo si vede visivamente, viene aggiunto nel codice della pagina. È possibile confermarlo controllando il codice sorgente o utilizzando un validatore di Google.

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire come implementare i dati strutturati in WordPress. Una volta terminato, vi consigliamo di dare un'occhiata agli altri tutorial. Esempi fantastici sono la nostra guida su come aggiungere una sezione FAQ in WordPress o come reindirizzare i post o le pagine in WordPress.

Vuoi provare AIOSEO gratuitamente?

Inserite l'URL del vostro sito web WordPress per installare AIOSEO Lite.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.

Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.

avatar dell'autore
Kato Nkhoma Scrittore di contenuti
Kato è uno di quei rari unicorni nati con una penna in mano, come dice la leggenda. È autore di 2 libri e ha prodotto contenuti per centinaia di marchi. Quando non crea contenuti per AIOSEO, lo troverete a guardare video tecnologici su YouTube o a giocare con i suoi figli. E se non lo trovate, probabilmente è andato in campeggio.

Aggiungi un commento

Siamo lieti che abbia scelto di lasciare un commento. Tenete presente che tutti i commenti sono moderati in base alla nostra politica sulla privacy e che tutti i link sono nofollow. NON utilizzare parole chiave nel campo del nome. Avremo una conversazione personale e significativa.

12 commenti su "Come implementare i dati strutturati in WordPress (in modo super facile)"

  1. Signore, possiedo un sito web per gli ultimi avvisi di lavoro sarkari naukri. Si tratta di un sito web di tipo news, quindi potete per favore confermarmi che quale schema di markup sarà migliore per il mio sito web?

  2. Salve, grazie mille.
    Ho una domanda:
    dove posso trovare l'immagine che ho inserito? Su google search?
    Per quanto riguarda
    ALan

    1. Ciao Alan!

      Sì, è possibile, ma deve essere fatto correttamente, altrimenti potrebbe verificarsi un conflitto. Inoltre, è necessario notare che non tutti saranno utilizzati nei rich snippet. Se c'è un tipo specifico di risultati ricchi che si desidera visualizzare nelle SERP, allora è meglio concentrarsi su quel tipo di schema.

  3. Grazie per avermi aiutato ad aggiornare le mie conoscenze su Schema. In effetti, il gergo tecnico spesso annulla l'entusiasmo, allontanando così i non web designer come me dal provare nuove funzionalità. Grazie a questo pensiero innovativo e all'implementazione di Schema, ora tutti possono valutare le reali possibilità e immergersi in profondità senza dover pensare due volte alla sicurezza.

  4. ciao
    perché quando modifico i miei schemi è vuoto? anche ho creato.
    non salva gli schemi il plugin?

    I nostri saluti
    Alan