I contenuti evergreen sono quelli che rimangono rilevanti, utili e preziosi per i lettori per un periodo prolungato, indipendentemente dalla data di pubblicazione.

Questo tipo di contenuti non è time-sensitive o focalizzato su eventi o tendenze attuali, ma piuttosto su argomenti di interesse costante per il pubblico di riferimento.

Esempi di contenuti evergreen sono

  • Guide e tutorial "Come fare"
  • Elenchi di suggerimenti o buone pratiche
  • Domande frequenti (FAQ)
  • Glossari o definizioni di termini specifici del settore
  • Informazioni storiche o di base
  • Recensioni o confronti di prodotti
  • Articoli basati su statistiche e incentrati su un singolo settore

I contenuti evergreen sono importanti per la SEO per diversi motivi:

  • Traffico a lungo termine: Poiché i contenuti evergreen rimangono rilevanti nel tempo, possono continuare ad attrarre traffico anche molto tempo dopo la loro pubblicazione, fornendo un flusso costante di visitatori di ricerca organica.
  • Backlink: I contenuti evergreen di alta qualità hanno maggiori probabilità di ottenere backlink da altri siti web, in quanto forniscono un valore duraturo ai lettori. Questi backlink possono migliorare l'autorità del sito e il suo posizionamento nelle ricerche.
  • Ottimizzazione delle parole chiave: I contenuti evergreen consentono di puntare a parole chiave che hanno un volume di ricerca costante nel tempo, piuttosto che a parole chiave di tendenza a breve termine.
  • Miglioramento del coinvolgimento: I contenuti evergreen spesso forniscono informazioni complete e dettagliate che mantengono i lettori impegnati e li incoraggiano a esplorare meglio il sito web, riducendo così la frequenza di rimbalzo e aumentando il tempo di permanenza sul sito.

Incorporando i contenuti evergreen nella loro strategia di contenuti, i siti web possono costruire una solida base di contenuti di valore, ottimizzati per la ricerca, che continuino a guidare il traffico e a sostenere i loro sforzi SEO a lungo termine.