Siete alla ricerca dei migliori strumenti di monitoraggio SEO per incrementare le vostre classifiche di ricerca?
Tenere sotto controllo le proprie prestazioni sui motori di ricerca è una parte fondamentale della gestione di campagne SEO e di marketing digitale efficaci. A tal fine è necessario disporre di un solido set di strumenti di monitoraggio SEO.
In questo articolo vi mostreremo alcuni dei migliori strumenti di monitoraggio SEO per aiutarvi a posizionarvi bene nella ricerca organica.
In questo articolo
Che cos'è il monitoraggio SEO?
Il monitoraggio SEO è la pratica di monitorare le prestazioni SEO sui motori di ricerca. Vi aiuta a ottenere un quadro più chiaro di come vi state comportando sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Ad esempio, potrete sapere in che posizione vi trovate:
- Traffico organico
- Tasso di penetrazione dei clic
- Classifica delle parole chiave
- Velocità della pagina
- E altro ancora
Si tratta di informazioni importanti che possono essere utilizzate per capire meglio se si stanno raggiungendo gli obiettivi SEO. In caso contrario, il monitoraggio SEO può anche fornire indicazioni preziose su come migliorare le prestazioni della vostra campagna e raggiungere con successo i vostri obiettivi. Vediamo quali strumenti di monitoraggio SEO possono essere utili per raggiungere i vostri obiettivi SEO.
8 migliori strumenti di monitoraggio SEO per WordPress
Abbiamo stilato un elenco dei migliori strumenti SEO per monitorare le vostre classifiche SEO. Immergiamoci subito, d'accordo?
1. All In One SEO (AIOSEO)
AIOSEO è il miglior strumento di monitoraggio SEO per WordPress. È un potente plugin SEO che vanta oltre 3 milioni di installazioni attive. Milioni di proprietari di siti web e di esperti di marketing si affidano a questo plugin per dominare le SERP e per ottenere un traffico rilevante sul sito. Questo perché il plugin ha molte potenti funzioni e moduli SEO che aiutano a ottimizzare il sito web per i motori di ricerca e gli utenti. Gli esempi includono:
- Contenuto della pietra angolare: Costruire facilmente cluster di argomenti e migliorare l'autorità topica e la strategia SEO semantica.
- Revisioni SEO: Tracciate tutte le modifiche apportate al vostro sito e vedete il loro impatto sulla vostra SEO. Inoltre, potrete vedere su una timeline come gli aggiornamenti di Google influiscono sul vostro sito.
- Generatore avanzato di Robots.txt: Genera e personalizza facilmente il file robots.txt per migliorare il crawling e l'indicizzazione.
- Evidenziatore TruSEO: Facilita l'individuazione di problemi SEO on-page e fornisce consigli per risolverli.
- Generatore di schemi di nuova generazione: Questo generatore di schemi senza codice consente agli utenti di generare e produrre qualsiasi markup di schema sul proprio sito.
- Gestore del reindirizzamento: Aiuta a gestire i reindirizzamenti e a eliminare gli errori 404, facilitando la scansione e l'indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca.
- Assistente di collegamento: Potente strumento di linking interno che automatizza la creazione di link tra le pagine del vostro sito. Fornisce inoltre una verifica dei link in uscita.
- Anteprima SEO: Fornisce una panoramica degli snippet della SERP e della SEO in generale, in modo da poter migliorare l'ottimizzazione.
- IndiceOra: Per un'indicizzazione rapida sui motori di ricerca che supportano il protocollo IndexNow (come Bing e Yandex).
- Generatore di Sitemap: Genera automaticamente diversi tipi di sitemap per notificare a tutti i motori di ricerca gli aggiornamenti del vostro sito.
- E altro ancora
Una delle funzioni più amate di AIOSEO è il nuovissimo modulo Statistiche di ricerca. Questa potente integrazione con Google Search Console consente di monitorare le classifiche delle parole chiave e di visualizzare importanti metriche SEO con un solo clic, e molto altro ancora.
Questo potente modulo consente di monitorare facilmente le prestazioni SEO. E potete farlo direttamente dalla vostra dashboard di WordPress. Per utilizzare questo strumento di monitoraggio SEO, basta andare nel menu All In One SEO e fare clic su Statistiche di ricerca.

La funzione Statistiche di ricerca di AIOSEO mostra molte metriche SEO cruciali per aiutarvi a monitorare le vostre prestazioni sui motori di ricerca. Esempi di queste metriche sono:
- Impronte di ricerca
- Numero di clic
- Tasso medio di attraversamento dei clic (CTR)
- Classifiche delle parole chiave (compresi i cambiamenti di posizione)
- Prestazioni di contenuto (compresi i cambiamenti di posizione)
- E altro ancora
Otterrete la maggior parte delle informazioni necessarie per avere un quadro chiaro delle prestazioni della vostra campagna SEO. I diversi report forniscono inoltre indicazioni su ciò che è necessario fare per incrementare la SEO e migliorare le classifiche.
Oltre al monitoraggio SEO, potete utilizzare AIOSEO anche per l'analisi della concorrenza. Questo vi aiuta a progettare campagne SEO che vi daranno un vantaggio sui vostri concorrenti. Fornisce anche un'analisi della velocità della pagina per garantire che la SEO tecnica sia a punto.
Se state cercando il miglior strumento di monitoraggio SEO per WordPress, non cercate oltre AIOSEO. Poiché si tratta di un plugin facile da usare, non è necessaria alcuna conoscenza tecnica o di codifica per utilizzarlo al meglio.
Ha anche uno dei migliori rank tracker perché inserisce i dati delle parole chiave più importanti direttamente in WordPress.
Per istruzioni passo passo su come installare AIOSEO, consultate la nostra guida all'installazione.
Prezzi: I piani a pagamento partono da 49,60 dollari. È disponibile anche un piano gratuito (AIOSEO Lite).
2. MonsterInsights

MonsterInsights è il miglior plugin per WordPress Google Analytics sul mercato. Oltre 3 milioni di utenti lo amano per la sua interfaccia intuitiva e facile da usare. MonsterInsights offre tutta la potenza di Google Analytics, ma con un'interfaccia più semplice, che lo rende uno dei migliori strumenti di monitoraggio SEO per gli utenti di WordPress.
Con MonsterInsights, basta un solo clic per avere dati in tempo reale sulle prestazioni SEO del sito. Il plugin offre anche una visione approfondita dei contenuti più apprezzati dai visitatori. Questo vi aiuta a creare più contenuti di quel tipo, con conseguente aumento del traffico verso il vostro sito.
MonsterInsights offre anche diversi tipi di rapporti SEO basati su Google Search Console (GSC) e Google Analytics (GA). Inoltre, è in grado di estrarre i punteggi AIOSEO o Yoast, in modo da individuare i miglioramenti da apportare alla strategia SEO.
Caratteristiche
- Reporting in tempo reale
- Rapporti sulle classifiche SEO
- Oltre 100 punti dati
- Rapporti sul comportamento degli utenti
Inoltre, se vendete prodotti digitali sul vostro sito utilizzando plugin come Easy Digital Downloads o WooCommerce, MonsterInsights offre funzioni di tracciamento eCommerce avanzate.
Queste e altre caratteristiche rendono MonsterInsights uno dei migliori strumenti di monitoraggio SEO per WordPress.
Prezzi: A partire da 99,50 dollari/anno.
3. Ahrefs

Ahrefs è un kit completo di strumenti per il marketing e la SEO che vi aiuterà a fare da soli. Dispone anche di potenti strumenti per la ricerca di parole chiave e l'analisi dei concorrenti.
Una volta avviate le campagne, il sistema dispone anche di potenti strumenti di monitoraggio SEO che aiutano a tenere traccia delle prestazioni. Questo potente strumento è in grado di mostrare l'andamento di tutte le pagine del vostro sito web nelle SERP, comprese le metriche vitali come il traffico, il valore in dollari di tale traffico e la posizione.
È possibile utilizzare Ahrefs anche per altre attività, come la scoperta di parole chiave, la scoperta di opportunità di backlink, il monitoraggio del ranking e altro ancora.
Caratteristiche
- Segmentazione dei dati
- Mostra le caratteristiche della SERP di vostra proprietà
- Integrazione di Google Search Console (GSC)
- Analisi della concorrenza
Prezzi: I piani a pagamento partono da 99 dollari.
4. Semrush

Semrush è un altro strumento di marketing SEO all-in-one che offre fantastiche funzionalità di monitoraggio SEO. Lo strumento offre report sulle prestazioni SEO a livello di dominio e di pagina, in modo da sapere esattamente come stanno andando le vostre campagne.
Come Ahrefs, Semrush fornisce dati su metriche importanti come il volume di ricerca, il traffico, il valore in dollari di tale traffico e la posizione. Inoltre, consente di confrontare le proprie metriche con quelle dei concorrenti. Queste informazioni vi aiutano a capire come superare i vostri concorrenti e rubare loro il traffico.
Inoltre, è dotato di un verificatore del ranking delle parole chiave che consente di vedere quali sono le parole chiave per le quali il vostro sito web si posiziona.
Caratteristiche
- Tracciamento della posizione (parole chiave, domini e concorrenti)
- Analisi della concorrenza
- Controllo della volatilità della SERP (basato sulle variazioni giornaliere del ranking)
Prezzi: I piani a pagamento partono da 119,95 dollari. È disponibile un piano gratuito, ma molto limitato.
5. SpyFu

SpyFu è un potente strumento di monitoraggio SEO che fornisce dati sulle campagne SEO e PPC. Lo strumento fornisce, tra l'altro, analisi della concorrenza, analisi dei backlink, monitoraggio del ranking e analisi delle SERP.
SpyFu, come la maggior parte degli strumenti di questo elenco, fornisce anche dati storici per aiutarvi a confrontare le vostre prestazioni nel tempo. Inoltre, consente di creare rapporti personalizzati, anche per domini specifici.
Caratteristiche
- Tracciamento delle classifiche
- Analisi della SERP
- Confronta i domini
- Analisi della concorrenza
Prezzi: I piani a pagamento partono da 16 dollari al mese, con fatturazione annuale.
6. Classifica SE

SE Ranking è una piattaforma SEO che può essere utilizzata per diverse attività legate alla SEO. Come strumento di monitoraggio SEO, è dotato di strumenti di verifica del sito che aiutano a trovare i problemi SEO on-page e off-page che potrebbero ostacolare le prestazioni.
È possibile utilizzare lo strumento anche per il monitoraggio del ranking delle parole chiave e per l'analisi della concorrenza, in modo da avere un quadro chiaro della propria posizione rispetto ai concorrenti. Inoltre, dispone di un report che mostra alcuni problemi tecnici di SEO. Queste caratteristiche fanno di SE Ranking uno dei migliori strumenti di monitoraggio SEO per le piccole imprese.
Caratteristiche
- Rilevatore di parole chiave
- Strumenti di verifica del sito web
- Analisi della concorrenza
- Checker SEO
Prezzi: I piani a pagamento partono da 31,20 dollari al mese.
7. Serpstat

Serpstat è uno strumento di monitoraggio SEO progettato per aiutare i marketer e i proprietari di piccole imprese a dominare le SERP, fornendo loro dati intelligenti e fruibili.
Questo strumento ha una dashboard di facile comprensione che consente di monitorare le proprie parole chiave e quelle dei concorrenti. Oltre a essere un tracker del ranking, Serpstat ha anche molte altre funzioni SEO, come gli strumenti di ricerca delle parole chiave e uno strumento di SEO on-page.
Caratteristiche
- Rilevatore di classifiche
- Audit del sito
- Strisciamento delle SERP
- Verificatore SEO on-page
Prezzi: I piani a pagamento partono da 69 dollari al mese.
8. La mobilità marittima

Seobility è un software SEO all-in-one con alcuni ottimi strumenti di monitoraggio SEO. Lo strumento esegue il crawling del vostro sito web e analizza tutte le vostre pagine web. Se trova degli errori, li evidenzia in un rapporto di facile lettura.
Per quanto riguarda il monitoraggio SEO, Seobility dispone di un rank tracker che vi tiene aggiornati sulle prestazioni delle vostre campagne. Potete anche confrontare le classifiche SEO dei vostri concorrenti con le vostre.
Caratteristiche
- Tracciamento del rango di Google
- Checker SEO
- Strumento TF*IDF (una statistica numerica utilizzata in ambito SEO per misurare l'importanza di una parola)
Prezzi: I piani a pagamento partono da 50 dollari al mese.
Strumenti di monitoraggio SEO: Risposte alle vostre domande frequenti
Che cos'è uno strumento di monitoraggio SEO?
Uno strumento di monitoraggio SEO è un software progettato per tracciare e analizzare vari aspetti delle prestazioni di un sito nei motori di ricerca. Questi strumenti aiutano a monitorare il posizionamento delle parole chiave, i backlink, il SEO on-page e altre metriche per migliorare la visibilità del sito.
Perché ho bisogno di uno strumento di monitoraggio SEO?
Gli strumenti di monitoraggio SEO forniscono preziose informazioni sulle prestazioni del vostro sito web, consentendovi di identificare le aree di miglioramento, di monitorare le classifiche delle parole chiave, di analizzare le strategie dei concorrenti e, infine, di migliorare la visibilità del vostro sito sui motori di ricerca.
Quale strumento di monitoraggio SEO è il migliore?
Il miglior strumento di monitoraggio SEO dipende dalle esigenze e dalle preferenze individuali. Se siete utenti di WordPress, All In One SEO (AIOSEO) è il miglior strumento di monitoraggio SEO per voi. Altri strumenti popolari sono Ahrefs, SEMrush, Moz e Google Search Console (GSC).
I migliori strumenti di monitoraggio SEO per WordPress: Le nostre scelte migliori
La nostra scelta per il miglior strumento di monitoraggio SEO per WordPress è AIOSEO. È un potente plugin che può aiutarvi a migliorare la vostra visibilità sui motori di ricerca. Inoltre, il modulo Statistiche di ricerca vi permette di vedere le vostre prestazioni di ricerca direttamente dalla dashboard di WordPress.
AIOSEO è anche considerato il miglior strumento SEO per le piccole imprese, perché è fatto su misura per aiutarvi a competere con i giganti del settore. Avrete a disposizione strumenti di anteprima di Google e strumenti di analisi delle parole chiave SEO direttamente in WordPress.
Speriamo che questo post vi abbia aiutato a trovare il miglior strumento di monitoraggio SEO per WordPress. Potreste anche voler dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come ad esempio come avviare un blog per una piccola impresa, il nostro elenco dei migliori strumenti di blogging per WordPress o la nostra classifica dei migliori strumenti SEO gratuiti.
Se state pensando di integrare l'intelligenza artificiale nel vostro flusso di lavoro, vi consigliamo di consultare i migliori strumenti di intelligenza artificiale per la SEO e questo tutorial su come utilizzare l'intelligenza artificiale per la SEO.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su X (Twitter), LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.