Volete sapere come scrivere meta descrizioni per la SEO che aumentino il traffico di ricerca organico, il CTR (Click-Through-Rate) e il posizionamento su Google?
Una ricerca di Ahrefs ha dimostrato che il 74,98% delle prime 10 pagine web classificate ha una meta descrizione, il che significa che è importante ottimizzare la propria per la SEO.
In questo articolo vi mostreremo come scrivere facilmente meta descrizioni per la SEO e come aggiungerle in WordPress. Inoltre, spiegheremo cos'è una meta descrizione e perché ne avete bisogno.
Ecco una rapida panoramica di ciò che tratteremo in questo post. Basta fare clic su questi collegamenti rapidi per passare direttamente alle diverse sezioni:
In questo articolo
Bene, iniziamo spiegando innanzitutto cos'è una meta descrizione in WordPress.
Che cos'è una meta descrizione in WordPress?
Una meta descrizione in WordPress è un elemento o attributo HTML che fornisce un breve riassunto dell'argomento della vostra pagina web. Fornisce ai ricercatori un'anticipazione del vostro articolo sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), incoraggiandoli a cliccare sul vostro annuncio di ricerca.
Ecco un esempio di meta descrizione su Google per la query di ricerca: "migliori ricette keto":

Google e gli altri motori di ricerca mostrano spesso le meta-descrizioni nei loro risultati di ricerca. Quindi, scrivendo meta-descrizioni valide, interessanti e utili, potete convincere un maggior numero di persone a fare clic sul vostro sito web e aumentare le vendite della vostra azienda.
Perché è necessaria una meta descrizione?
Le meta-descrizioni sono una componente integrale della SEO on-page.
Anche se non vi aiuteranno direttamente a classificarvi, le meta-descrizioni convinceranno più persone a cliccare su quei link. Più clic significano più traffico e possono anche portare a un posizionamento più alto nei motori di ricerca.
Inoltre, le meta-descrizioni consentono a Google di sapere di cosa parla la vostra pagina. Anche se Google non utilizza sempre la vostra meta descrizione e a volte ne aggiunge una propria in base al vostro contenuto, dovreste scriverla nel caso in cui lo faccia.
Scrivere buone meta-descrizioni è particolarmente importante per le pagine della homepage, dei prodotti e delle categorie, poiché contribuiscono a stabilire il vostro marchio.
Come scrivere le meta-descrizioni per la SEO?
Quando si tratta di scrivere le meta-descrizioni per la SEO, si dovrebbe fare quanto segue:
- Includere la parola chiave principale
- Descrivete il contenuto della vostra pagina
- Includere un invito all'azione
- Rendeteli unici e interessanti
Ci rendiamo conto che questo può sembrare molto...
... ma, a seconda della nicchia in cui operate e dello scopo del vostro sito, dovreste almeno cercare di implementare il maggior numero possibile di questi elementi per massimizzare il traffico di ricerca, i clic e le classifiche.
Scaviamo un po' più a fondo...
1. Includere la parola chiave principale
Ogni meta descrizione deve includere la parola chiave o la frase chiave per la quale si desidera posizionarsi.
Iniziate sempre con la ricerca delle parole chiave per trovare le migliori parole chiave per il vostro contenuto, che abbiano un volume di ricerca e corrispondano all'intento di ricerca.
L'aggiunta della parola chiave principale è importante anche perché Google evidenzia i termini di ricerca mettendoli in grassetto quando corrispondono ai termini di ricerca dell'utente. Questo aiuta gli utenti a notarli più facilmente.
Ad esempio, qui si può vedere come Google ha evidenziato i termini di ricerca dalla query di ricerca: "miglior plugin SEO per WordPress":

Come si può vedere, basta un secondo per scansionare questa meta descrizione e vedere che risponde alla query di ricerca, con conseguente aumento dei clic e delle classifiche.
2. Descrivere il contenuto della pagina
Una buona meta descrizione deve descrivere il contenuto della pagina. Il limite di caratteri consigliato è di 155-160 caratteri, quindi è necessario riassumere i contenuti più importanti in circa 2 frasi.
AIOSEO vi aiuterà a trovare la lunghezza giusta. Mostra quanti caratteri sono stati utilizzati e avverte se si superano i caratteri massimi consigliati per la meta descrizione.

Facile come l'1-2-3!
3. Includere un invito all'azione per aumentare il CTR
Un invito all'azione può spingere i ricercatori non solo a cliccare sul vostro link, ma anche a fare qualcosa una volta arrivati sul vostro sito. Ad esempio, chiamare un numero di telefono, iscriversi a una prova gratuita o compiere un'azione speciale.
Ecco un esempio di meta-descrizione di MonsterInsights, che consente di impostare Google Analytics per WordPress con pochi clic:

Inoltre, le statistiche di 12 milioni di download serviranno a dimostrare che altri proprietari di siti web utilizzano il plugin e a incoraggiare i ricercatori a scaricarlo.
4. Siate unici e interessanti
Molti siti di grandi dimensioni auto-popolano le loro meta-descrizioni, quindi la prima cosa da fare è assicurarsi che siano uniche e interessanti.
Ponetevi questa domanda: La meta descrizione stimolerebbe il vostro interesse a saperne di più e a cliccare sul link? Mettetevi nei panni del vostro cliente.
Vi sembra esagerato?
Non c'è da preoccuparsi, perché AIOSEO vi aiuta a scrivere facilmente le meta-descrizioni per la SEO e ad aggiungerle al vostro sito in un batter d'occhio, come vi mostreremo qui di seguito.
Aggiungere facilmente le meta-descrizioni in WordPress
Uno dei modi più semplici per aggiungere meta-descrizioni in WordPress è utilizzare un potente plugin SEO come All In One SEO (AIOSEO).

AIOSEO è un plugin SEO potente e facile da usare che è stato scaricato oltre 100 milioni di volte. Milioni di blogger intelligenti utilizzano AIOSEO per incrementare il loro posizionamento nei motori di ricerca e per portare traffico qualificato ai loro blog. Questo perché il plugin dispone di molte potenti funzioni e moduli progettati per aiutarvi a configurare correttamente le vostre impostazioni SEO.
Esempi delle funzioni SEO offerte da AIOSEO sono:
- Statistiche di ricerca: Questa potente integrazione con Google Search Console consente di monitorare il posizionamento delle parole chiave e di visualizzare importanti metriche SEO con un solo clic.
- Generatore di schemi next-gen: Si tratta di un generatore di schemi senza codice che consente agli utenti di generare e produrre qualsiasi tipo di schema di markup sul proprio sito.
- Gestione dei reindirizzamenti: Aiuta a gestire i reindirizzamenti e a eliminare gli errori 404, facilitando la scansione e l'indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca.
- Link Assistant: potente strumento di linking interno che automatizza la creazione di link tra le pagine del vostro sito. Fornisce inoltre una verifica dei link in uscita.
- Rich Snippets Schema - aggiungete il markup schema alle vostre pagine e ottenete più clic e traffico con i rich snippets.
- Local Business SEO - per incrementare il posizionamento di tutti i vostri annunci commerciali e per essere presenti nel Knowledge Panel di Google e in Google Maps.
Questi sono solo alcuni dei fantastici strumenti e funzioni SEO a cui potete accedere con AIOSEO.
Per iniziare ad aggiungere e ottimizzare le meta-descrizioni ai vostri articoli, dovete innanzitutto installare e attivare AIOSEO sul vostro sito web. Se non avete mai installato un plugin, potete consultare la guida di WPBeginner su come installare un plugin per WordPress.
Come aggiungere automaticamente le meta-descrizioni utilizzando il generatore di titoli/descrizioni AI (1-click)
Uno dei modi più semplici per creare meta-descrizioni è utilizzare AIOSEO's AI Title/Description Generator. Si tratta di un potente strumento alimentato da ChatGPT. L'AI Title/Description Generator elimina il lavoro di creazione dei titoli dei post e delle meta descrizioni, il tutto con un semplice clic!
Tutto ciò che dovete fare per usare questo generatore di meta descrizioni che cambia le carte in tavola è cliccare sull'icona del robot accanto al campo della meta descrizione.

Se è la prima volta che si utilizza questa funzione, verrà richiesto di creare un account OpenAI e la procedura di configurazione guidata guiderà l'utente attraverso il processo di creazione di un account e di connessione ad AIOSEO.

Una volta terminato, è possibile continuare a generare automaticamente le meta-descrizioni per i propri articoli facendo clic sull'icona del robot accanto al campo della meta-descrizione. In questo modo, l'AI Title/Description Generator genererà 5 suggerimenti basati sul vostro contenuto.

Selezionate quella desiderata facendo clic sul pulsante + e modificatela secondo i vostri gusti.
Per istruzioni passo passo sull'uso di questo potente generatore di meta descrizioni, consultate questa guida.
Come aggiungere manualmente la meta descrizione
Per aggiungere manualmente le meta-descrizioni agli articoli, è sufficiente scorrere il post o la pagina che si sta modificando fino alle Impostazioni AIOSEO.

Qui viene visualizzata un'anteprima dello snippet che mostra un esempio di come il contenuto apparirà nei risultati di ricerca in base al titolo e alla meta descrizione inseriti.
Utilizzo dei tag intelligenti nella meta descrizione
Per semplificare al massimo l'ottimizzazione delle meta-descrizioni in WordPress, AIOSEO ha aggiunto degli smart tag preinstallati con diverse variabili da utilizzare.
Per iniziare ad aggiungerli, è necessario scorrere fino alla sezione Meta Description e poi fare clic su uno qualsiasi degli smart tag. In questo esempio, abbiamo aggiunto lo smart tag + Post Excerpt .

AIOSEO aggiungerà automaticamente l'estratto del post come meta descrizione.
È inoltre possibile includere altre variabili, come + Nome dell'autore o + Cognome dell'autore.

Per vedere tutti gli smart tag, fare clic sul link Visualizza tutti i tag.
Inserire manualmente la meta descrizione in WordPress
È inoltre possibile inserire manualmente la meta descrizione. È sufficiente digitare la descrizione direttamente nel campo.

Non dimenticate che la meta descrizione deve includere anche la parola chiave o la frase chiave.
Ma come potete vedere, tutto questo è più facile se utilizzate uno strumento di meta descrizione come il generatore di meta descrizione di AIOSEO.
Inoltre, con AIOSEO è possibile aggiungere emoji alle meta-descrizioni. In questo modo, le emoji spiccano nelle SERP e aumentano i clic e la SEO.
AIOSEO dispone anche di un generatore di tag title che potete utilizzare per scrivere titoli SEO convincenti.
Verificare facilmente e due volte l'aggiunta della parola chiave principale
Con AIOSEO, potrete anche ottenere un'analisi della vostra parola chiave o frase chiave. Verificherà che l'abbiate utilizzata nella meta descrizione e in altre aree che vi aiuteranno a migliorare la vostra SEO.

Questo aiuta a garantire che le meta-descrizioni siano SEO-friendly.
Analizzare la SEO
AIOSEO semplifica il miglioramento della SEO con il suo strumento di analisi SEO.
Nella sezione SEO di base, è possibile visualizzare un'analisi SEO dell'intero contenuto della pagina e ottenere molti consigli utili per aumentare il punteggio SEO complessivo.

Vi dice cosa avete ottimizzato bene e vi dà consigli su cosa dovete migliorare (che saranno segnati in rosso).
L'analisi della pagina analizza anche il titolo e fornisce risultati immediati sulla lunghezza del titolo, sulla presenza di un numero e sull'inclusione di parole di potere o di sentimento. Si tratta di fattori importanti per attirare più clic.

Lo strumento di leggibilità è utile anche perché Google ha aumentato l'attenzione sulla leggibilità e sulla struttura dei contenuti. Più a lungo gli utenti rimangono sulla pagina, più Google ritiene che il contenuto sia utile e lo favorisce.

Come si può vedere, l'analisi della leggibilità fornisce molti consigli preziosi su come migliorare il punteggio di leggibilità e aumentare il posizionamento su Google.
Inoltre, se volete imparare a ottimizzare il vostro titolo SEO, potete controllare come scrivere i tag del titolo SEO o come modificare il titolo SEO in WordPress.
Ed ecco fatto!
Utilizzate questi suggerimenti per iniziare a creare meta-descrizioni convincenti e funzionali e vedrete migliorare rapidamente il vostro traffico di ricerca, il tasso di clic e le classifiche.
Speriamo che questo post vi abbia aiutato a capire come scrivere le meta-descrizioni per la SEO e ad aggiungerle facilmente al vostro sito WordPress utilizzando AIOSEO. Potreste anche voler dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come la nostra guida definitiva alla SEO di WordPress o il nostro elenco di best practice SEO per aiutarvi a posizionarvi meglio sui motori di ricerca.
Dovreste anche salvare questa lista di controllo sulla SEO on-page per riferimenti futuri e dare un'occhiata alla nostra lista dei migliori strumenti per la SEO on-page. Se state cercando di migliorare la vostra strategia di linking interno, vi consigliamo anche i migliori plugin per il linking interno. Questi strumenti vi aiutano a risparmiare tempo sul linking interno e ad aumentare la scoperta dei contenuti.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su Twitter, LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.