SEO vs. PPC: cosa è meglio per la vostra azienda?
Quando si parla di marketing digitale, l'obiettivo principale è quello di portare traffico al vostro sito, ai vostri contenuti o ai vostri prodotti. Infatti, maggiore è il traffico, maggiori sono le vendite. Poiché sia il SEO che il PPC contribuiscono a generare traffico, molte piccole imprese e operatori di marketing si chiedono quale sia il migliore.
Con quasi dieci anni di esperienza nel marketing digitale, ho visto di persona come queste due strategie di marketing digitale incidano sui profitti di un'azienda.
In questo articolo, quindi, vi aiuterò a risolvere una volta per tutte il dibattito tra SEO e PPC, in modo che sappiate quale utilizzare.
In questo articolo
SEO vs. PPC: c'è differenza?
C'è un'enorme differenza tra SEO e PPC, e presto faremo un'immersione profonda in ciascuna di esse. Tuttavia, la differenza principale tra queste due strategie di generazione di traffico è che la SEO genera traffico organico (non a pagamento), mentre il PPC è un canale di traffico a pagamento.
Analizziamo più da vicino questi due canali di search marketing per capire meglio questa differenza.
Che cos'è la SEO?
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è la pratica di ottimizzare il vostro sito e le vostre pagine web per ottenere traffico organico gratuito dai motori di ricerca come Google.
Con la SEO, l'obiettivo è seguire le migliori pratiche SEO di WordPress sul vostro sito. Questo aiuta i motori di ricerca a scoprire facilmente i vostri contenuti e a visualizzarli nei risultati di ricerca organici.
Ci sono 3 cose che i motori di ricerca fanno per trovare e mostrare i vostri contenuti ai loro utenti:
- Crawling: Scopre i contenuti su Internet analizzando ogni URL che trova.
- Indicizzazione: Organizza i contenuti trovati durante il crawling, in modo da poterli elencare rapidamente nei risultati di ricerca per le query pertinenti.
- Classificazione: Ordinare i contenuti indicizzati nei risultati di ricerca in modo che i contenuti più rilevanti appaiano in cima.
Tutti e tre gli aspetti possono essere influenzati dai contenuti creati e da come vengono impostati gli aspetti tecnici del sito.
I pro della SEO
La SEO offre numerosi vantaggi ai proprietari di piccole imprese. In questa sezione ne esamineremo alcuni tra i più significativi.
1. Facile da fare
Un altro enorme vantaggio della SEO è che si può facilmente fare la SEO da soli con un potente plugin come All In One SEO (AIOSEO).

AIOSEO è il miglior plugin SEO per WordPress sul mercato, con una base di utenti massiccia di oltre 3 milioni di installazioni attive. Milioni di proprietari di siti web e marketer esperti si affidano a questo plugin per dominare le pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) e portare traffico rilevante ai loro siti. Questo perché il plugin ha molte potenti funzioni e moduli SEO che aiutano a ottimizzare il sito web per i motori di ricerca e gli utenti.
Gli esempi includono:
- Statistiche di ricerca: Questa potente integrazione con Google Search Console consente di monitorare il posizionamento delle parole chiave e di visualizzare importanti metriche SEO con un solo clic.
- Generatore di schemi next-gen: Si tratta di un generatore di schemi senza codice che consente agli utenti di generare e produrre qualsiasi tipo di schema di markup sul proprio sito.
- Gestore dei reindirizzamenti: Aiuta a gestire i reindirizzamenti e a eliminare gli errori 404, facilitando la scansione e l'indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca.
- Link Assistant: potente strumento di linking interno che automatizza la creazione di link tra le pagine del vostro sito. Fornisce inoltre una verifica dei link in uscita.
- IndexNow: Per un'indicizzazione rapida sui motori di ricerca che supportano il protocollo IndexNow (come Bing e Yandex).
- Generatore di Sitemap: Genera automaticamente diversi tipi di sitemap per notificare a tutti i motori di ricerca gli aggiornamenti del vostro sito.
Grazie a queste potenti funzioni, non dovrete preoccuparvi di assumere un esperto SEO per posizionare il vostro sito. Inoltre, non è nemmeno necessario avere competenze tecniche o di codifica per utilizzare il plugin.
Con AIOSEO potete anche gestire molti problemi tecnici di SEO e migliorare le prestazioni e la velocità del vostro sito. Se avete bisogno di aiuto, consultate la nostra lista di controllo per la SEO tecnica.
Per istruzioni passo passo su come installare AIOSEO, consultate la nostra guida all'installazione.
2. Efficienza in termini di costi
Sì, la SEO ha i suoi costi, ma se si guarda al lungo periodo, la spesa per il posizionamento del vostro sito e dei vostri contenuti è minima rispetto a quella sostenuta per altri tipi di marketing come il PPC. Una delle ragioni principali dell'efficacia della SEO è la sua forte dipendenza da contenuti ben scritti, unita alla necessità di configurare correttamente il vostro sito web per ottenere un posizionamento più elevato nelle SERP.
Una volta che questi due elementi sono stati messi in atto, ne raccoglierete i frutti per molto tempo. L'unica cosa che serve è la manutenzione, che è a costo zero.
Un altro vantaggio significativo della SEO è la sua scalabilità. Anche in questo caso, è possibile senza dover sostenere costi significativi per portare traffico esponenziale al vostro sito.
3. Traffico costante
Uno dei vantaggi della SEO è la possibilità di generare un traffico costante verso il vostro sito finché vi posizionate in alto su Google per le vostre parole chiave. In effetti, potete aspettarvi un aumento graduale del traffico man mano che i vostri contenuti salgono nelle SERP.
Inoltre, una volta raggiunta la posizione numero 1 delle SERP o il featured snippet, potrete godere di un flusso costante di traffico verso il vostro sito per molto tempo. Inoltre, il traffico organico è più stabile di quello a pagamento, che dipende dal vostro budget pubblicitario.
4. La classifica organica costruisce l'autorità del marchio
Il posizionamento organico per parole chiave importanti aiuta a costruire l'autorità del marchio. Questo fa sì che il pubblico di riferimento si fidi di voi come autorità nel vostro settore. Inoltre, posizionarsi in alto nelle SERP aumenta le possibilità di acquisire backlink rilevanti. I backlink indicano ai motori di ricerca che siete una fonte attendibile, con conseguente aumento delle classifiche.
Per saperne di più, consultate la nostra guida a Google E-E-A-T.
5. Eccellente per le imprese locali
La SEO è un modo eccellente per raggiungere un pubblico locale. È infatti possibile creare facilmente strategie SEO mirate alle ricerche locali. Ad esempio, è possibile implementare gli schemi delle aziende locali per far sapere ai motori di ricerca di cosa si occupa la vostra azienda e la sua ubicazione. In questo modo i vostri contenuti appaiono nei local pack o nei rich snippet.

Ciò rende la SEO una delle strategie di marketing più efficaci per le imprese commerciali e di servizi.
I contro della SEO
Nonostante sia un canale di marketing digitale così potente, la SEO ha i suoi limiti. Ecco alcuni dei più significativi:
1. La SEO richiede tempo
Uno dei maggiori svantaggi della SEO è che ci vuole tempo prima di iniziare a vedere i risultati. Questo è particolarmente vero se il vostro sito web è nuovo. Questo perché diversi fattori influenzano il posizionamento dei siti web nei motori di ricerca. Molti di questi dipendono dalla scansione e dall'indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca. Dipendono anche da altri segnali, come il coinvolgimento.
Tuttavia, è possibile accelerare elementi come l'indicizzazione utilizzando l 'integrazione IndexNow di AIOSEO. Con IndexNow, i contenuti nuovi o aggiornati vengono indicizzati istantaneamente sulle piattaforme che supportano il protocollo IndexNow.
Per saperne di più, consultate il nostro articolo che analizza i tempi della SEO.
2. Gli algoritmi dei motori di ricerca cambiano
Un punto debole della SEO è che dipende dai motori di ricerca. E poiché gli algoritmi dei motori di ricerca cambiano regolarmente, questo può talvolta avere un impatto sulle classifiche e sul traffico. Tuttavia, se si seguono le best practice SEO, le modifiche agli algoritmi non sono di solito motivo di preoccupazione.
3. Alcune nicchie possono essere molto competitive
Un altro svantaggio della SEO è che se si tratta di una nicchia altamente competitiva, si dovrà lavorare di più per ottenere un buon posizionamento organico. Ciò comporta la creazione di una quantità sostanziale di contenuti per stabilire l'autorità topica e acquisire backlink. Ciò significa anche spendere di più per la creazione di contenuti e per il marketing.
Avete bisogno di aiuto per attirare l'attenzione sui vostri contenuti?
Allora date un'occhiata al nostro elenco dei migliori strumenti di content marketing per aiutarvi a farlo.
Nel complesso, i pro della SEO superano di gran lunga i contro, rendendo la SEO un eccellente canale di marketing per qualsiasi tipo di azienda. Inoltre, grazie alla possibilità di fare il SEO da soli, si può risparmiare ulteriormente, non dovendo pagare un professionista del SEO. Ciò rende la SEO una scelta eccellente per le piccole imprese, soprattutto per quelle con un budget di marketing limitato.
Spiegazioni sul PPC
Il marketing pay-per-click (PPC) è un canale pubblicitario online in cui si pagano gli editori, come Google e altri motori di ricerca, per mostrare i propri contenuti a un pubblico mirato. In breve, si paga per portare traffico al proprio sito utilizzando gli annunci di Google, gli annunci display, gli annunci sui social media, ecc.
Pro del PPC
Il PPC offre molti vantaggi. Ecco alcuni dei più significativi:
1. Altamente mirato
Uno dei vantaggi più significativi del PPC è la possibilità di impostare le campagne in modo che si rivolgano a un tipo di pubblico specifico. Quando si impostano le campagne, è possibile specificare i dati demografici del pubblico. Ad esempio, è possibile impostare la posizione geografica, l'età, lo stato civile, gli interessi e altro ancora. In questo modo si ottengono lead di alta qualità.
2. Risultati rapidi
Un altro vantaggio del PPC è che produce risultati rapidi. Questo perché i vostri annunci vengono visualizzati in cima alle SERP, al di sopra degli elenchi di ricerca organici, offrendovi una maggiore visibilità.

Inoltre, i vostri annunci vengono immediatamente visualizzati al pubblico giusto non appena la vostra campagna è attiva, soprattutto su altre piattaforme PPC come i social media. Se cercate risultati immediati, il PPC è il canale di marketing migliore per voi.
Contro del PPC
Sebbene i risultati rapidi e il traffico mirato possano sembrare ottimi, il PPC ha i suoi svantaggi. Vi illustro alcuni dei più significativi.
1. Può essere complicato
Uno dei principali svantaggi del PPC è che può essere piuttosto complicato per i principianti. L'impostazione di campagne d'impatto richiede determinate competenze e conoscenze nella gestione di campagne pubblicitarie PPC. Se non le possedete, potreste finire per gettare denaro nello scarico.
2. Può essere costoso
Non è possibile gestire annunci PPC senza denaro. E se siete in una nicchia competitiva, il costo che pagate per ogni clic sul vostro sito web può essere piuttosto elevato. Il costo per clic (CPC) in un settore competitivo può raggiungere anche le centinaia di dollari per clic in nicchie competitive!

E il ritorno dell'investimento non è garantito.
3. Gli annunci possono perdere efficacia
A differenza del SEO, gli annunci PPC possono perdere efficacia con il tempo. Uno dei motivi è che le persone possono abituarsi troppo a vedere i vostri annunci, perdendo così la loro novità.
Inoltre, a causa delle limitazioni nella progettazione degli annunci PPC, è facile che la maggior parte degli annunci del vostro settore si assomiglino. Di conseguenza, il vostro pubblico di riferimento trascurerà rapidamente i vostri annunci.
4. Costi di acquisizione clienti (CAC) più elevati
Sebbene le campagne PPC possano dare risultati rapidi e a breve termine, in genere comportano costi di acquisizione dei clienti più elevati rispetto al SEO. A questo si aggiunge il fatto che più la vostra nicchia diventa competitiva, più diventa costoso fare offerte per parole chiave importanti.
5. I risultati sono compatibili con il budget
Uno dei maggiori svantaggi del PPC è che i risultati dipendono dal budget. Una volta tagliati i fondi, si smette immediatamente di ottenere risultati. A differenza del SEO, dove in teoria è possibile continuare a ottenere risultati dai propri contenuti anche se non si investe più denaro.
SEO vs. PPC: qual è la soluzione migliore per le piccole imprese?
Ora che avete capito cosa sono il SEO e il PPC, sono certo che sarà più facile trovare un accordo sul dibattito SEO vs. PPC.
Quindi, qual è il canale di marketing migliore tra SEO e PPC?
La risposta non è univoca. Tuttavia, per una piccola impresa, la SEO è la scelta migliore perché:
- Potete fare da soli il vostro SEO
- È più conveniente
- Produce risultati anche dopo l'esecuzione della campagna
- Contribuisce a costruire l'autorità del marchio
- E altro ancora
Tuttavia, se disponete del budget necessario per gestire una campagna PPC, questo non dovrebbe impedirvi di fare annunci PPC. Infatti, in una situazione ideale, queste due strategie di marketing digitale funzionano meglio quando si completano a vicenda.
SEO vs. PPC: le risposte alle vostre domande frequenti
Qual è la soluzione migliore, SEO o PPC?
La scelta tra SEO e PPC dipende dagli obiettivi, dal budget e dalla tempistica. La SEO è una strategia a lungo termine che richiede tempo per vedere i risultati, ma può fornire traffico organico sostenibile. Il PPC offre visibilità immediata, ma può essere costoso e richiede investimenti continui.
Posso utilizzare insieme SEO e PPC?
Assolutamente sì. In effetti, molte strategie di marketing digitale di successo combinano entrambi gli approcci. Il PPC può fornire traffico immediato mentre si lavora per costruire la propria presenza organica attraverso il SEO. Questo può essere particolarmente efficace per i nuovi siti web.
SEO vs. PPC: il verdetto finale
Se siete una piccola impresa con un budget di marketing limitato, vi consigliamo vivamente di utilizzare la SEO come canale principale di marketing online. Soprattutto con un plugin come AIOSEO nella vostra cassetta degli attrezzi, potete impostare facilmente la SEO e far arrivare il vostro marchio e i vostri prodotti al pubblico giusto.
Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a giungere a una conclusione sul dibattito SEO vs. PPC. Potreste anche voler dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come il nostro elenco dei migliori strumenti SEO AI per WordPress e la nostra guida definitiva alla SEO per WordPress.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su X (Twitter), LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.