La scelta tra l'assunzione di un'agenzia SEO o la gestione in proprio della SEO può sembrare un bivio.
Da un lato, si intravede l'opportunità di padroneggiare la SEO da soli, mentre dall'altro si passa alla competenza professionale e ai servizi gestiti.
Ma qual è la direzione giusta per la vostra azienda?
Avendo lavorato per diverse agenzie SEO ed essendo un appassionato di SEO fai-da-te, ho visto sia l'esperienza strutturata e la forza collaborativa dei team delle agenzie, sia l'intraprendenza e la profonda soddisfazione degli sforzi individuali.
In questo articolo presenterò entrambi i punti di vista, in modo che possiate decidere con cognizione di causa quale strada intraprendere.
Attenzione: non esiste un percorso giusto o sbagliato. Tutto dipende dalle vostre esigenze attuali.
In questo articolo
- Capire la SEO: Le basi
- Esplorare il SEO fai da te
- Dovreste considerare un'agenzia SEO?
- Considerazioni chiave: Agenzia SEO vs. fai da te
- Approccio ibrido: Il meglio dei due mondi
- Agenzia SEO o SEO fai da te: Risposte alle vostre domande frequenti
- Agenzia SEO vs. SEO fai da te: La scelta giusta per la vostra azienda
Capire la SEO: Le basi
Prima di immergerci nel dibattito tra SEO fai da te e agenzie SEO, cerchiamo di stabilire una solida base di ciò che significa SEO. Questo vi aiuterà ad affinare le vostre esigenze personali e a capire quale sia l'opzione più adatta a voi.
Quindi, tuffiamoci subito in questa storia.
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è molto più che una semplice distribuzione di parole chiave nei contenuti. È una strategia completa per migliorare la visibilità del vostro sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). In sostanza, la SEO consiste nell'ottimizzare la vostra presenza online per posizionarvi più in alto nei risultati di ricerca per parole e frasi chiave specifiche che il vostro pubblico di riferimento utilizza quando cerca le soluzioni che offrite.
Pensate al SEO come al marketing manager del vostro sito web che lavora 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per attirare potenziali clienti.
Una solida strategia SEO non è solo piacevole da avere, ma è essenziale per la sopravvivenza e la crescita.
Panoramica dei 3 pilastri della SEO
La SEO si compone di 3 pilastri principali:
SEO on-page
La SEO on-page comprende tutto ciò che fate all'interno delle vostre pagine web. Questo include:
- Utilizzo naturale delle parole chiave nei titoli, nelle intestazioni e nel corpo del contenuto
- Scrivere meta descrizioni e title tag convincenti
- Ottimizzazione delle immagini con testo alt
- Garantire una struttura del sito facile da usare
- Collegamento interno
- Soddisfare l'intento di ricerca
Per ulteriori informazioni, consultate la nostra lista di controllo sulla SEO on-page. Potete anche prendere in considerazione gli strumenti SEO on-page che vi consigliamo.
SEO off-page
La SEO off-page si riferisce alla costruzione dell'autorità e della reputazione del vostro sito web attraverso attività esterne al vostro sito.
Si tratta principalmente di:
- Creazione di backlink
- Inserzione in elenchi e piattaforme aziendali come Google Business Profile
- Guest posting per aumentare la vostra visibilità e autorità online
- Attività esterne al vostro sito web che influenzano le classifiche, come la creazione di backlink e i segnali sociali.
SEO tecnico
La SEO tecnica si riferisce al lavoro dietro le quinte per garantire che il vostro sito web sia strutturato correttamente per gli utenti e i motori di ricerca. I compiti comprendono:
- Migliorare la velocità del sito e la sua facilità di utilizzo da parte dei dispositivi mobili
- Creare e inviare una sitemap XML
- Gestione degli errori di crawl e garanzia di una corretta architettura del sito
Consultate la nostra guida agli audit SEO tecnici per maggiori informazioni e consigli su come vincere con questo pilastro della SEO.
Ora che abbiamo capito cos'è la SEO, continuiamo con il dibattito di oggi: agenzia SEO o SEO fai da te.
Esplorare il SEO fai da te
La SEO fai-da-te, o ottimizzazione dei motori di ricerca fai-da-te, è la pratica di ottimizzare il proprio sito web per ottenere un posizionamento più elevato nelle SERP senza ricorrere a servizi SEO professionali. Si tratta di comprendere e implementare varie strategie e tecniche per migliorare la visibilità e il traffico organico del sito.
I vantaggi del SEO fai da te
La strada del fai-da-te presenta numerosi vantaggi che la rendono un'opzione interessante per molti imprenditori. Tra i principali ricordiamo:
Costo-efficacia
Per le aziende con budget limitati, il SEO fai-da-te può essere molto più conveniente. L'investimento principale sarà costituito dal tempo e da alcuni strumenti, piuttosto che dai contratti di agenzia che possono arrivare a migliaia di dollari al mese.
Per quanto riguarda gli strumenti SEO, non c'è niente di meglio di All In One SEO (AIOSEO).

AIOSEO è un plugin SEO potente ma facile da usare che vanta oltre 3 milioni di utenti attivi.
Milioni di proprietari di aziende intelligenti si affidano a questo plugin per migliorare senza sforzo il posizionamento nei motori di ricerca e portare traffico mirato ai loro siti WordPress. Riconoscendo l'importanza del traffico qualificato per il successo aziendale, AIOSEO offre una serie di funzioni SEO potenti e al tempo stesso facili da usare.
Alcune funzioni e moduli che possono aiutarvi a incrementare la vostra visibilità online sono:
- Contenuto di base: Aiuta a costruire un'autorità topica e migliora la SEO semantica.
- Statistiche di ricerca: Questa potente integrazione con Google Search Console consente di monitorare il posizionamento delle parole chiave e di visualizzare importanti metriche SEO con un solo clic.
- Generatore avanzato di robots.txt: Genera e personalizza facilmente il file robots.txt per migliorare il crawling e l'indicizzazione.
- Keyword Rank Tracker: Tiene traccia delle prestazioni delle vostre parole chiave su Google proprio all'interno della vostra dashboard di WordPress.
- Assistente di scrittura AI: identifica le parole chiave pertinenti, migliora la leggibilità e ottimizza i contenuti per i motori di ricerca, garantendo un posizionamento più alto nei risultati di ricerca.
- Analisi TruSEO: Facilita l'individuazione di problemi SEO on-page e fornisce consigli per risolverli.
- Generatore di schemi next-gen: Questo generatore di schemi senza codice consente agli utenti di generare e produrre qualsiasi markup di schema sul proprio sito.
- Gestione dei reindirizzamenti: Aiuta a gestire i reindirizzamenti e a eliminare gli errori 404, facilitando la scansione e l'indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca.
- E altro ancora
Inoltre, AIOSEO include moduli dedicati alla SEO locale, alla SEO on-page e alla SEO tecnica, semplificando il processo di crescita organica del business e riducendo i costi di acquisizione dei clienti. 💪
Nessuna conoscenza tecnica, nessun problema
Oltre a essere conveniente, AIOSEO è anche facilissimo da usare, anche se non si hanno conoscenze tecniche. Inoltre, è stato progettato per dare al vostro sito web e ai vostri contenuti maggiori possibilità di posizionamento, rendendolo un fantastico strumento SEO fai-da-te per privati e piccole imprese.
Per istruzioni passo passo su come installare AIOSEO, consultate la nostra guida dettagliata all'installazione.
Pieno controllo sulle strategie SEO
Quando si gestisce il proprio SEO, si ha un maggiore controllo della propria visibilità di ricerca. Questo livello di controllo comporta diversi vantaggi che molti imprenditori trovano inestimabili:
- Implementazione immediata: Non è necessario attendere l'approvazione dell'agenzia o la programmazione: potete modificare il vostro sito web, i contenuti o la strategia nel momento in cui vedete un'opportunità.
- Flessibilità decisionale: Potete adattarvi rapidamente ai cambiamenti del mercato, alle mosse dei concorrenti o ai nuovi aggiornamenti dell'algoritmo di Google senza dover passare attraverso molteplici livelli di approvazione.
- Salvaguardia della voce del marchio: La conoscenza approfondita del vostro marchio garantisce che tutti gli sforzi SEO siano perfettamente in linea con la voce, i valori e la messaggistica della vostra azienda.
- Libertà di test: Eseguite test A/B, provate diverse strategie per le parole chiave o sperimentate nuovi formati di contenuto quando volete.
Ad esempio, se notate un argomento di tendenza nel vostro settore, potete creare e ottimizzare immediatamente i contenuti per catturare quel traffico. Un'agenzia potrebbe impiegare giorni o settimane per ottenere l'approvazione e implementare modifiche simili.
Opportunità di apprendimento: Padroneggiare la SEO da soli
Il valore educativo della gestione della SEO non può essere sopravvalutato. È come imparare a pescare invece di farsi servire il pesce. Potrete:
- Imparare come i motori di ricerca effettuano il crawling e l'indicizzazione dei siti web
- Capire l'impatto degli aggiornamenti dell'algoritmo di Google sulle classifiche
- Comprendere le metriche di performance dei contenuti
- Imparare a interpretare i dati SEO in modo significativo
- Scoprite come sviluppare una strategia di contenuti
Questa conoscenza diventa un bene prezioso che va oltre la SEO. Vi troverete ad applicare queste conoscenze al social media marketing, alla pubblicità a pagamento e alla strategia aziendale in generale.
Quando gestite la vostra SEO, avete il controllo completo su ogni decisione e azione. Potete modificare rapidamente le strategie, sperimentare approcci diversi e mantenere la coerenza con la voce del vostro marchio senza interpretazioni esterne.
Volete ottenere risultati rapidi con il fai-da-te della vostra SEO?
Allora date un'occhiata alla nostra guida alle vittorie rapide in ambito SEO.
Contro del SEO fai da te
Sebbene la SEO fai da te offra vantaggi interessanti, presenta anche una serie di sfide e potenziali svantaggi. Ecco alcuni dei principali:
Ad alta intensità di tempo
La SEO richiede impegno e attenzione costanti. Dalla ricerca di parole chiave alla creazione di contenuti, dalla creazione di link all'ottimizzazione tecnica, dovrete dedicare molto tempo per vedere i risultati. Questo può sottrarre tempo ad altre attività aziendali cruciali.
Richiede una curva di apprendimento ripida
Il panorama SEO è complesso e in continua evoluzione. Dovrete investire molto tempo per imparare e rimanere aggiornati sulle ultime best practice, sui cambiamenti degli algoritmi e sulle tendenze del settore.
Rischio di tattiche obsolete o non corrette
Senza una guida adeguata, potreste inavvertitamente utilizzare tecniche SEO obsolete o black-hat che potrebbero danneggiare le vostre classifiche o addirittura portare a penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.
Dovreste considerare un'agenzia SEO?
Un'agenzia SEO è un'azienda specializzata nell'aiutare le imprese a migliorare la loro visibilità online. Il loro obiettivo principale è aumentare il traffico organico di un sito web, che può portare a un aumento dei contatti, delle vendite e della crescita complessiva dell'azienda.

Si tratta di esperti che capiscono come funzionano i motori di ricerca e quali fattori considerano quando classificano i siti web. Le agenzie SEO utilizzano una serie di strategie e tecniche per rendere il vostro sito web più attraente per i motori di ricerca e, in ultima analisi, per ottenere un posizionamento più elevato per le parole chiave pertinenti.
I vantaggi dell'assunzione di un'agenzia SEO
L'assunzione di un'agenzia SEO offre molti vantaggi che possono avere un impatto significativo sul successo online della vostra azienda. Ecco uno sguardo più completo ad alcuni benefici chiave:
Accesso a competenze, esperienze e strumenti
Le agenzie SEO dispongono di team di specialisti che lavorano con diversi clienti e sono sempre aggiornati sui cambiamenti del settore. Portano strategie collaudate e una profonda esperienza nei diversi aspetti della SEO. Questo livello di competenza aumenta le possibilità di ottenere più rapidamente risultati d'impatto.
Un altro vantaggio dell'assunzione di un'agenzia SEO è che le agenzie portano con sé un patrimonio collettivo di conoscenze acquisite lavorando con diversi clienti in vari settori. Questa esposizione consente loro di sviluppare e perfezionare strategie collaudate che hanno prodotto risultati tangibili. È probabile che abbiano incontrato e superato un'ampia gamma di sfide SEO, il che conferisce loro l'esperienza pratica necessaria per affrontare le complessità e implementare soluzioni efficaci.
Oltre all'esperienza e alla competenza, le agenzie affidabili hanno in genere accesso a strumenti e tecnologie SEO di alto livello. Questi strumenti spesso comportano costi di abbonamento significativi che potrebbero essere proibitivi per i privati e le piccole imprese.
Risparmio di tempo
L'implementazione e il mantenimento di una strategia SEO di successo è un'impresa che richiede molto tempo. Richiede un impegno costante in diverse discipline, come la creazione e l'ottimizzazione dei contenuti, le verifiche tecniche, la creazione di link, il monitoraggio delle prestazioni e la reportistica.
Affidando queste responsabilità a un'agenzia SEO, liberate tempo e risorse preziose che possono essere destinate meglio alle vostre attività principali. Invece di impantanarvi nelle complessità degli algoritmi dei motori di ricerca e dell'ottimizzazione dei siti web, voi e il vostro team potrete concentrarvi sullo sviluppo dei prodotti, sul servizio clienti, sulle vendite e su altre attività che contribuiscono direttamente alla crescita e alla redditività della vostra azienda.
Le agenzie si tengono al passo con i cambiamenti degli algoritmi
Gli algoritmi che alimentano i motori di ricerca come Google non sono statici. Subiscono aggiornamenti frequenti e spesso significativi, volti a migliorare la qualità e la pertinenza dei risultati di ricerca. Queste modifiche agli algoritmi possono avere un impatto drastico sulle classifiche dei siti web e rimanere informati su di esse è fondamentale per mantenere e migliorare la visibilità online.
Questo è un altro settore in cui le agenzie SEO hanno la meglio sulla SEO fai da te.
Le agenzie SEO investono in modo significativo nel monitoraggio di questi aggiornamenti, analizzandone le implicazioni e adattando di conseguenza le proprie strategie. Dispongono di risorse e processi dedicati per comprendere le sfumature di ogni cambiamento e implementare le modifiche necessarie per garantire che i siti web dei clienti rimangano conformi e competitivi.
Tuttavia, se si utilizza un plugin come AIOSEO per il SEO fai-da-te, è possibile vedere l'impatto degli aggiornamenti dell'algoritmo di Google nel cruscotto di WordPress.

Per saperne di più, consultate il nostro tutorial sul monitoraggio dell'impatto degli aggiornamenti dell'algoritmo di Google in WordPress.
Per i proprietari di singole aziende o per i team interni con altre responsabilità, tenere il passo con questi continui cambiamenti può essere impegnativo. Questo potrebbe portare a opportunità mancate o a impatti negativi sulle loro classifiche di ricerca.
La collaborazione con un'agenzia garantisce che la vostra strategia SEO sia sempre allineata alle ultime linee guida e best practice dei motori di ricerca.
I contro dell'assunzione di un'agenzia SEO
La collaborazione con un'agenzia non è priva di potenziali svantaggi che devono essere attentamente considerati.
Costi iniziali più elevati
Le agenzie SEO di qualità richiedono un investimento significativo. I canoni mensili variano in genere da 1.000 a 10.000 dollari o più, a seconda delle esigenze e del livello di competenza dell'agenzia. Questo può essere un onere notevole per le piccole imprese o le startup.
Può non comprendere appieno il settore/la nicchia di riferimento
Alcune agenzie potrebbero non cogliere appieno le sfumature del vostro settore o non mantenere il livello di comunicazione che desiderate. Questo può portare a strategie non allineate o alla frustrazione del processo.
Rischio di scegliere un'agenzia inefficace
Purtroppo, non tutte le agenzie SEO offrono un lavoro di qualità. Alcune possono utilizzare tecniche obsolete o fare promesse che non possono mantenere. Scegliere l'agenzia sbagliata può far perdere tempo e denaro.
Considerazioni chiave: Agenzia SEO vs. fai da te
Ora che abbiamo esaminato entrambi gli scenari, qual è il migliore per voi?
Vorrei potervi dare una risposta chiara, ma non è così semplice. La soluzione ideale non è unica, ma si adatta alla situazione specifica della vostra azienda. Tuttavia, per aiutarvi a decidere, valutate questi fattori critici:
- Disponibilità di tempo: Avete la capacità interna di dedicare il tempo significativo necessario per una ricerca SEO efficace, l'implementazione e la gestione continua?
- Competenze attuali: Il vostro team possiede le conoscenze SEO necessarie o dovreste partire da zero e potenzialmente affrontare una curva di apprendimento ripida?
- Impegno finanziario: Quale livello di risorse finanziarie potete destinare alla SEO? Sebbene un investimento maggiore dia spesso risultati migliori, anche un budget modesto può essere un punto di partenza per un aiuto professionale.
Andare per la strada del SEO fai-da-te?
Una volta risposto a queste domande, la scelta sarà molto più semplice. Potete decidere di seguire la strada del fai-da-te e utilizzare un plugin come AIOSEO per eseguire le attività di SEO on-page e tecniche.
Ciò che mi piace di AIOSEO è che vi guida praticamente nell'ottimizzazione del vostro sito grazie alle notifiche e ai tooltip. Ha anche uno strumento di analisi SEO che mostra un'istantanea del vostro SEO e vi dà un punteggio complessivo.

Fornisce inoltre raccomandazioni su cosa migliorare per ottimizzare correttamente il sito.

Assistente di scrittura AI per l'ottimizzazione dei contenuti
Se create i vostri contenuti, l'assistente Assistente di scrittura AI vi guida nella creazione di contenuti SEO-friendly e di qualità.

L'AI Writing Assistant funziona con SEOBoost, la piattaforma di gestione dei contenuti full-suite di AIOSEO. Questo strumento indispensabile semplifica la ricerca di parole chiave, la creazione di rapporti sugli argomenti e di brief sui contenuti e aiuta persino a eseguire audit sui contenuti.

L'AI Writing Assistant di AIOSEO si basa sui dati di SEOBoost, ma fornisce dati proprietari che non troverete altrove.
Per aiutarvi a creare contenuti SEO ad alte prestazioni, AI Writing Assistant offre vantaggi fondamentali:
- Rapporti dettagliati: Ottenete dati dettagliati sulle vostre parole chiave, sui contenuti dei vostri concorrenti e altro ancora.
- Procedura guidata di ottimizzazione: Vi guida nel modo migliore per ottimizzare i vostri contenuti.
- Analisi dei concorrenti: Fornisce informazioni sui contenuti che occupano i primi posti in classifica e sui principali fattori on-page.
Ad esempio, una funzione che uso molto nella procedura guidata di ottimizzazione è il link Vedi esempi sotto ogni parola chiave suggerita. Facendo clic su questo link si apre una finestra in cui è possibile vedere come altri editori utilizzano quella parola chiave, fornendo idee per i propri contenuti.

Questo cambia le carte in tavola, perché rende più facile capire come utilizzare quel termine nei propri contenuti, accelerando il processo di ottimizzazione dei contenuti.
Con AIOSEO, anche se non avete conoscenze tecniche o di codifica, potete facilmente padroneggiare la SEO perché vi guida attraverso Le migliori pratiche SEO.
Per una guida dettagliata sulla SEO fai da te, consultate la nostra guida definitiva alla SEO di WordPress.
Per una guida dettagliata sulla SEO fai da te, consultate la nostra guida definitiva alla SEO di WordPress.
Scegliere la strada dell'agenzia SEO
Se avete deciso di intraprendere la strada dell'agenzia SEO, probabilmente vi troverete di fronte a un'altra decisione difficile da prendere: a qualeagenzia SEO affidare la vostra attività.
Non è una scelta da prendere alla leggera, perché l'agenzia giusta può essere un potente catalizzatore di crescita, mentre quella sbagliata può portare a uno spreco di risorse e a opportunità mancate.
Anche se la definizione della migliore agenzia SEO può essere soggettiva, è necessario cercare sempre i professionisti. In altre parole, cercate un'agenzia con una comprovata esperienza nel posizionamento dei siti web.
Quindi, quale agenzia SEO vi consiglio?
Dopo aver ricevuto questa domanda dai nostri clienti, ci siamo resi conto che non li stavamo aiutando completamente. Per questo motivo abbiamo deciso di colmare il divario e di offrire alcuni servizi SEO ad AIOSEO. È possibile scegliere tra 2 livelli di servizi, ovvero:
Elementi essenziali di SEO

Il servizio Servizio SEO Essentials è pensato per aiutare a gettare le basi di una solida strategia SEO. Comprende:
- Ricerca sul pubblico
- Studio di mercato
- Ricerca di parole chiave
- Audit sulle lacune dei contenuti
- Ottimizzazione della pagina
- Panoramica del dominio
Con questo servizio, riceverete rapporti dettagliati che illustrano i progressi della vostra ottimizzazione SEO. Il vostro manager SEO dedicato allineerà sapientemente la vostra strategia con i vostri obiettivi specifici, assicurandovi un efficace targeting delle parole chiave di maggior valore.
Ottimizzazione del sito

Sulla base di oltre 20 anni di esperienza nel supporto di milioni di siti in tutto il mondo, abbiamo sviluppato un processo semplificato per ottimizzare i siti web. Ecco come funziona il servizio di ottimizzazione del sito è nato.
Non voglio vantarmi, ma questo processo ha dimostrato di fornire un sito web superveloce a un costo accessibile.
Il servizio di ottimizzazione del sito fornisce un supporto tecnico SEO, dando al vostro sito una messa a punto completa per ottenere le massime prestazioni. Alcuni dei compiti coinvolti includono:
- Aggiornamenti software (WordPress, plugin, temi, ecc.)
- Caching
- Ottimizzazione di immagini e video
- Analisi del database
- E altro ancora
Se la SEO tecnica vi scoraggia, lasciate che sia un'agenzia con una comprovata esperienza a occuparsi di tutto il lavoro pesante.
Approccio ibrido: Il meglio dei due mondi
Per le aziende che cercano una soluzione equilibrata e potenzialmente più conveniente, un approccio ibrido che combini strategicamente gli sforzi interni con l'esperienza di un'agenzia o di un consulente SEO può dare risultati ottimali.
Questo modello consente di sfruttare i punti di forza del team interno e di attingere a conoscenze esterne specializzate dove sono più necessarie. Ecco alcuni modi interessanti per combinare questi approcci:
1. Gestire la creazione di contenuti internamente mentre si esternalizza la SEO tecnica
Il vostro team possiede probabilmente la profonda conoscenza del settore e la voce del marchio necessarie per creare contenuti convincenti e coinvolgenti che risuonino con il vostro pubblico di riferimento. Mantenendo la creazione di contenuti all'interno dell'azienda, mantenete il controllo diretto sulla messaggistica e potete produrre in modo efficiente i contenuti che si allineano al vostro calendario di marketing.
Allo stesso tempo, potete esternalizzare le complessità della SEO tecnica a un'agenzia specializzata in queste aree.
Questa divisione del lavoro assicura che i contenuti siano di alta qualità e pertinenti, mentre le fondamenta tecniche del vostro sito web sono solide e adatte ai motori di ricerca. Questo approccio massimizza l'esperienza del vostro team in materia di contenuti, garantendo al contempo che professionisti esperti si occupino degli aspetti tecnici cruciali.
2. Affidarsi a un'agenzia per l'impostazione, poi gestire internamente la situazione
Se siete alle prime armi con la SEO o state affrontando una revisione significativa del vostro sito web, affidarvi a un'agenzia SEO per l'impostazione iniziale può fornire una base solida e ben strutturata. L'agenzia può:
- Condurre audit completi
- Sviluppare una strategia su misura
- Ottimizzare gli elementi chiave del sito web
- Stabilire meccanismi essenziali di monitoraggio e rendicontazione
Inizialmente, l'agenzia stabilisce il lavoro di base. Durante questa fase, il vostro team interno collabora con loro. Questa partnership crea una forte comprensione delle strategie e delle best practice implementate. In seguito, il vostro team potrà occuparsi della gestione e dell'implementazione continua.
Questo approccio vi permette di beneficiare di una guida esperta durante le fasi iniziali critiche e di sviluppare al tempo stesso la capacità del vostro team di gestione a lungo termine, riducendo potenzialmente i costi correnti.
3. Ricorrere a consulenti per la strategia mentre si esegue internamente
Questo modello prevede il coinvolgimento di consulenti o strateghi SEO per sviluppare una roadmap SEO completa. Essi forniranno inoltre una guida esperta sulla strategia generale, sul targeting delle parole chiave e sull'analisi della concorrenza. Il team di marketing interno si occupa poi dell 'esecuzione, implementando le ottimizzazioni e le strategie di contenuto consigliate.
Questo approccio consente di accedere a un pensiero strategico di alto livello e a intuizioni di esperti senza i costi continui di un'agenzia a servizio completo. Permette al vostro team interno di sviluppare le proprie competenze SEO attraverso l'implementazione pratica, beneficiando della direzione di professionisti esperti.
Controlli e consultazioni regolari possono garantire che l'esecuzione interna rimanga allineata alla strategia generale e si adatti all'evoluzione del panorama dei motori di ricerca.
Combinando strategicamente i punti di forza del vostro team interno con le conoscenze specialistiche di professionisti SEO esterni, un approccio ibrido può essere una buona soluzione. Offre un percorso flessibile, economico e altamente efficace per raggiungere i vostri obiettivi di visibilità online. Consente di mantenere il controllo su aspetti chiave come i contenuti e di avvalersi dell'assistenza di esperti per gli elementi più tecnici o strategici, portando infine a una strategia SEO completa e sostenibile.
Agenzia SEO o SEO fai da te: Risposte alle vostre domande frequenti
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati con il SEO fai-da-te rispetto a quello di agenzia?
Entrambi gli approcci richiedono in genere 4-6 mesi per ottenere risultati significativi. Le agenzie possono ottenere risultati più rapidi grazie a processi e risorse consolidati, ma il successo dipende in ultima analisi da vari fattori, tra cui la concorrenza e lo stato attuale del sito web.
Per maggiori informazioni, consultate il nostro articolo che analizza i tempi della SEO.
Quali sono gli errori SEO più comuni da evitare?
Le principali insidie includono:
- Utilizzo di tecniche SEO black-hat
- Concentrarsi troppo sulle parole chiave invece che sull'intento dell'utente
- Trascurare l'ottimizzazione dei dispositivi mobili
- Ignorare gli aspetti tecnici della SEO
- Creare contenuti di bassa qualità
Posso passare dal fai da te a un'agenzia in un secondo momento o viceversa?
Sì, è possibile cambiare approccio in qualsiasi momento. Molte aziende iniziano con il fai-da-te e passano alle agenzie man mano che crescono, mentre altre possono portare il SEO all'interno dell'azienda dopo aver imparato dalle collaborazioni con le agenzie.
Agenzia SEO vs. SEO fai da te: La scelta giusta per la vostra azienda
In definitiva, la decisione tra SEO fai da te e assunzione di un'agenzia dipende dalla situazione unica della vostra azienda, non da un'opzione universalmente superiore.
Il fai-da-te offre controllo, economicità e apprendimento prezioso, soprattutto con strumenti come AIOSEO che guidano il percorso. Tuttavia, richiede molto tempo, una formazione continua e comporta il rischio di errori.
Al contrario, le agenzie forniscono competenze specialistiche, fanno risparmiare tempo e sono sempre aggiornate sulle modifiche degli algoritmi, anche se rappresentano un investimento finanziario che richiede un'attenta selezione.
Spero che questo post vi abbia aiutato adecidere tra un'agenzia SEO o il fai da te per la SEO. Potreste anche voler dare un'occhiata ad altri articoli del nostro blog, come i nostri trucchi SEO per migliorare le classifiche e la nostra guida all'avvio di un blog per piccole imprese.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su X (Twitter), LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.