State cercando una recensione completa di SEOPress che vi aiuti a decidere se è il plugin giusto per voi?
Siete nel posto giusto!
In questa recensione completa di SEOPress, approfondiremo le sue caratteristiche e capacità. Lo confronterò anche con altri popolari plugin SEO per WordPress, come AIOSEO.
Alla fine, sarete in grado di stabilire se SEOPress vale il vostro investimento nel 2025.
In questo articolo
- Configurazione e interfaccia utente
- SEO On-Page
- Integrazioni AI
- SEO tecnico
- Recensione di SEOPress: Caratteristiche avanzate
- Prestazioni e capacità di tracciamento
- Recensione di SEOPress: Prezzi e supporto
- FAQ sulla recensione di SEOPress: Risposte alle vostre domande
- Verdetto finale: SEOPress vale la pena?
Configurazione e interfaccia utente
Per iniziare la nostra recensione di SEOPress, vediamo brevemente in cosa consiste il plugin.

SEOPress è un attore relativamente nuovo sulla scena dei plugin SEO per WordPress (lanciato nel 2017). Da allora alla data di stesura di questo post, è riuscito a raccogliere una base di utenti di oltre 300K.
Cosa ne pensano gli utenti abituali?

L'impostazione di SEOPress è generalmente semplice. Il plugin vi guida attraverso una configurazione guidata che vi aiuta a definire il titolo del vostro sito, le meta-descrizioni, i profili dei social media e altro ancora.
L'interfaccia utente è pulita e intuitiva e consente di navigare e trovare facilmente le funzioni necessarie.
Tuttavia, a volte il numero di impostazioni coinvolte può risultare eccessivo per i principianti.

Ritengo che la procedura guidata di configurazione sia fuorviante in quanto mostra 6 passaggi. Tuttavia, il passaggio 3 ha 3 sottofasi, mentre il passaggio 4 ne ha 2. Ciò significa che si finisce per eseguire più passaggi di quelli inizialmente previsti, il che non è un'ottima prima impressione.
Il vantaggio di AIOSEO: La procedura guidata di AIOSEO è ancora più semplice per i principianti e vi guida attraverso il processo con spiegazioni e consigli chiari. Inoltre, l'interfaccia è stata progettata per ridurre al minimo il disordine, rendendo più facile trovare ciò che serve.
Per un confronto più approfondito, consultate il nostro articolo su AIOSEO vs. SEOPress.
SEO On-Page
Per iniziare, analizziamo le funzionalità SEO on-page offerte da SEOPress.
Per vostra informazione, la SEO on-page, nota anche come SEO on-site, è la pratica di ottimizzare gli elementi di una pagina web per migliorarne la visibilità e il posizionamento nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Si tratta di migliorare sia il contenuto che il codice sorgente HTML delle pagine web per renderle più comprensibili e rilevanti sia per i motori di ricerca che per gli utenti.
Come se la cava SEOPress in questo campo?
Lasciate che ve lo spieghi.
Meta Box di SEOPress
Uno dei primi punti di partenza per la SEO on-page è l'ottimizzazione dei metadati. Questo può essere fatto attraverso il meta box.
Devo dire che ho trovato il meta box di SEOPress piuttosto disordinato. Non c'è abbastanza spazio bianco, il che a volte rende confusa la navigazione.

Dal punto di vista funzionale, il metabox di SEOPress consente di inserire manualmente i tag del titolo e le meta-descrizioni, oppure di utilizzare tag preimpostati per comodità. Inoltre, è possibile aggiungere manualmente una meta descrizione o sfruttare le capacità dell'intelligenza artificiale se si è abbonati al piano PRO. Questa flessibilità consente sia la personalizzazione manuale che l'ottimizzazione automatica dei metadati SEO.
Analisi e ottimizzazione dei contenuti
SEOPress dispone di una funzione di analisi dei contenuti di base che non è così intuitiva come avrei voluto. Mi ci sono voluti un paio di tentativi per capire esattamente come funzionava il punteggio. Il mio problema più grande è che l'analisi non è in tempo reale. Ho dovuto salvare la mia bozza prima che potesse calcolare il mio punteggio e darmi dei suggerimenti.

Controlli di analisi dei contenuti di SEOPress:
- Utilizzo delle parole chiave
- Link interni e in uscita
- Markup Schema
- Meta robot
Tuttavia, non controlla la leggibilità, un aspetto essenziale della SEO on-page che aiuta i lettori a impegnarsi maggiormente nei contenuti.
SEOPress è indietro rispetto alla maggior parte dei plugin SEO per quanto riguarda l'ottimizzazione dei contenuti. Ciò è dovuto alla limitatezza dei controlli e delle raccomandazioni SEO.
Il vantaggio AIOSEO: Analisi completa dei contenuti, dei titoli e della leggibilità che vi aiuta a creare contenuti in grado di posizionarsi ai primi posti nei motori di ricerca e di coinvolgere i lettori.
Miglioramenti al profilo dell'autore
L'Author SEO si concentra sull'ottimizzazione della presentazione delle informazioni sull'autore ai motori di ricerca. Questo vi aiuta a dimostrare i segnali E-E-A-T di Google, che hanno dimostrato di avere un impatto sulle classifiche di ricerca.
Per iniziare con Author SEO, completare il profilo utente di WordPress con i propri dati, tra cui:
- Nome e cognome
- Indirizzo e-mail valido
- URL del sito
- Biografia
- Immagine professionale del profilo
Questi assicurano che i motori di ricerca possano identificare e attribuire con precisione i contenuti all'autore.
Una volta gettate queste basi, SEOPress vi aiuta a migliorare la SEO degli autori aiutandovi a gestire gli archivi degli autori.

Purtroppo, SEOPress non dispone di miglioramenti innovativi per gli autori, come il modulo Author SEO di AIOSEO.

Il modulo Author SEO vi permette di inserire tonnellate di informazioni sull'autore che i motori di ricerca possono selezionare per determinare la competenza, l'esperienza, l'autorità e l'affidabilità(E-E-A-T).
È anche possibile aggiungere riconoscimenti, lingue parlate, settori di cui si è esperti e altro ancora. AIOSEO aggiunge uno schema di markup a tutte le informazioni aggiunte, per facilitarne la comprensione da parte dei motori di ricerca.
Il modulo Author SEO di AIOSEO è semplificato e orientato all'utente, in modo che chiunque possa utilizzarlo, anche chi non ha esperienza tecnica.
Collegamento interno
Un'altra potente tattica SEO on-page è il linking interno. I link interni sono collegamenti ipertestuali creati tra pagine dello stesso sito. Questo aiuta a diffondere il link juice nel sito, a costruire un'autorità topica e a migliorare le classifiche di ricerca.
Per i siti più grandi, la creazione di questi link può richiedere molto tempo. Ecco perché gli strumenti SEO più avanzati dispongono di moduli che aiutano gli utenti a gestire facilmente i collegamenti interni.
SEOPress dispone di una funzione di suggerimento dei collegamenti interni, disponibile nella versione PRO. Questo strumento utilizza algoritmi avanzati per suggerire link interni pertinenti durante la modifica dei contenuti.

Analizza i contenuti e consiglia fino a 5 link interni per post o pagina. Si tratta di una limitazione per i contenuti più lunghi che potrebbero potenzialmente trarre vantaggio da link aggiuntivi. Una volta ricevuti i suggerimenti, è possibile copiare il link e aggiungerlo alla pagina suggerita.
Il vantaggio di AIOSEO: Dopo aver utilizzato il Link Assistant di AIOSEO, che automatizza il processo di linking interno, posso affermare con sicurezza che nessun altro strumento di linking interno che ho provato è all'altezza della sua intuitività, facilità d'uso ed efficacia.
Integrazioni AI
SEOPress si è unito alla festa dell'integrazione dell'intelligenza artificiale più tardi rispetto ad alcuni concorrenti, il che lo ha lasciato indietro in termini di funzionalità innovative. Tuttavia, sfruttando la tecnologia di OpenAI, SEOPress automatizza la creazione di metadati SEO, come i meta titoli e le descrizioni, consentendo agli utenti di concentrarsi sulla creazione di contenuti senza essere oberati da dettagli tecnici.
Le funzionalità AI di SEOPress consentono la generazione automatica di meta titoli, descrizioni e testi alternativi per le immagini. Questa funzione consente un notevole risparmio di tempo e garantisce che i metadati siano ottimizzati per i motori di ricerca fin dall'inizio.

Ho trovato il generatore di metadati AI di SEOPress un po' complicato, soprattutto quando l'ho configurato per la prima volta. Ma una volta che l'ho messo in funzione, ha fatto quello che doveva fare.
Il vantaggio di AIOSEO: AIOSEO dispone anche di un Assistente di scrittura AI, che è un vero e proprio cambiamento di rotta. Questo strumento aiuta a velocizzare la creazione di contenuti, fornendo suggerimenti in tempo reale sull'ottimizzazione per migliorare le classifiche.
SEO tecnico
La SEO tecnica prevede l'ottimizzazione degli aspetti tecnici del sito e del server per migliorare le prestazioni, l'esperienza dell'utente e la visibilità sui motori di ricerca. Comprende crawling, indicizzazione, UX, velocità del sito e altro ancora.
Diamo rapidamente un'occhiata ad alcuni degli strumenti SEO tecnici che SEOPress ha da offrire.
Schema Markup e Rich Snippets
Il markup Schema, noto anche come dati strutturati, è un tipo di codice che si può incorporare nell'HTML del sito web. Fornisce ai motori di ricerca informazioni dettagliate sul contenuto di una pagina. Aiutando i motori di ricerca a comprendere meglio i contenuti, il markup schema può portare a rich snippet sulle SERP, migliorando la visibilità e il coinvolgimento.
Il markup Schema migliora l'aspetto dei risultati di ricerca abilitando funzioni come le valutazioni a stelle, i prezzi dei prodotti, le recensioni e le FAQ. Questi rich snippet rendono le inserzioni più attraenti per gli utenti, aumentando il tasso di clic (CTR) e il traffico organico.

Inoltre, il markup schema supporta la ricerca vocale e i risultati di ricerca guidati dall'intelligenza artificiale, fornendo dati strutturati che si allineano alle tecnologie emergenti.
SEOPress supporta 12 tipi di schema preimpostati, tra cui Articolo, Prodotto, FAQ e Local Business. È possibile configurare manualmente questi rich snippet attraverso la loro interfaccia, che fornisce una validazione di base per garantire una corretta implementazione.

Ho trovato l'interfaccia un po' datata, il che riduce l'esperienza dell'utente (UX). Penso che i principianti e gli utenti avanzati potrebbero trovare il costruttore di schemi di AIOSEO più accessibile e flessibile.
Sebbene SEOPress gestisca le esigenze fondamentali dello schema, il processo di configurazione manuale può mettere in difficoltà i principianti. L'interfaccia richiede agli utenti di comprendere le proprietà dello schema e le loro relazioni, il che può portare a errori di implementazione se non si ha familiarità con i dati strutturati.
Per le implementazioni di schemi più complessi, SEOPress non è all'altezza delle alternative.
Il vantaggio di AIOSEO: Il generatore di schemi di nuova generazione di AIOSEO è dotato di un'interfaccia visiva che semplifica notevolmente la creazione e la gestione dei dati strutturati. Inoltre, AIOSEO offre un maggior numero di opzioni preimpostate e la convalida automatica dello schema, riducendo le possibilità di errore e migliorando la comprensione dei contenuti da parte dei motori di ricerca.
Gestione dei reindirizzamenti e degli errori 404
Il Redirection Manager è uno strumento che aiuta a gestire i reindirizzamenti degli URL sul sito. Assicura che quando una pagina viene spostata, cancellata o il suo URL cambia, i visitatori e i motori di ricerca vengano automaticamente inviati alla nuova posizione corretta. In caso contrario, gli utenti si imbattono in un errore 404.

Il Redirect Manager di SEOPress offre una soluzione robusta per gestire i reindirizzamenti con facilità e flessibilità. Tuttavia, supporta solo 5 codici di stato HTTP e di reindirizzamento.

Sia che si tratti di correggere link non funzionanti o di ristrutturare il sito, questo strumento assicura che i vostri sforzi SEO rimangano intatti. Pur essendo funzionale, il gestore di reindirizzamento di SEOPress offre funzionalità di reindirizzamento di base.
Il vantaggio di AIOSEO: AIOSEO offre oltre 19 tipi di reindirizzamento e dispone di un monitoraggio degli slug degli URL che avvisa quando si cambia un URL, evitando errori 404. Il plugin ha perfezionato questo aspetto cruciale per mantenere la salute del sito.
Navigazione Breadcrumb
La navigazione a briciole è un tipo di navigazione secondaria che aiuta gli utenti e i motori di ricerca a comprendere la struttura di un sito web. Visualizza un percorso gerarchico di link, mostrando agli utenti dove si trovano all'interno del sito e consentendo loro di tornare facilmente alle pagine precedenti.
Le briciole di pane hanno molti vantaggi SEO, tra cui aiutare i motori di ricerca a scansionare e indicizzare meglio i contenuti, migliorare l'UX e altro ancora.
L'implementazione del breadcrumb di SEOPress segue le pratiche standard, consentendo agli utenti di aggiungere percorsi di navigazione alle loro pagine. Il sistema supporta la personalizzazione di base dei simboli di separazione e delle etichette di testo, aiutando gli utenti a mantenere una navigazione coerente nel sito.

Il plugin integra le briciole di pane con le posizioni del tema tramite shortcode o funzioni PHP, rendendo l'implementazione relativamente semplice. Tuttavia, le opzioni di personalizzazione sono limitate alle modifiche di base dello stile e del testo.
Il vantaggio di AIOSEO: AIOSEO porta avanti la SEO e la funzionalità delle breadcrumb con opzioni di personalizzazione avanzate, una migliore integrazione dello schema e controlli di posizionamento più flessibili. Il supporto migliorato dello schema garantisce ai motori di ricerca una migliore comprensione della struttura del sito, migliorando potenzialmente la visualizzazione dei risultati di ricerca.
Controllo di crawling e indicizzazione
Il punto cruciale della SEO è che i motori di ricerca devono essere in grado di scansionare e indicizzare il vostro sito. Se non ci riescono, nessuna ottimizzazione vi salverà. Ecco perché le sitemap e i file robots.txt sono così importanti.
Sitemaps
Le sitemap sono una sorta di planimetria del vostro sito web e aiutano i motori di ricerca a navigare nel vostro sito, in modo da scansionare le vostre pagine più importanti.
Le sitemap aiutano anche ad avvisare i motori di ricerca quando si pubblicano nuovi contenuti (o si aggiornano quelli vecchi). Ciò si traduce in una più rapida indicizzazione dei vostri contenuti.
SEOPress offre una funzionalità di sitemap limitata a due soli tipi di sitemap: XMLe HTML.

Il plugin consente inoltre di personalizzare la frequenza di aggiornamento e le impostazioni di priorità per i diversi tipi di contenuto, consentendo di controllare la frequenza con cui i motori di ricerca rivisitano le pagine.
Il vantaggio di AIOSEO: All in One SEO consente di personalizzare tutte le sitemap e offre diversi tipi, come le sitemap RSS, le sitemap Google News e altre ancora. Inoltre, è possibile sincronizzare automaticamente le sitemap con Google per un'indicizzazione più rapida.
Editor Robots.txt
Il file robots.txt è uno strumento fondamentale per gestire le modalità di interazione dei crawler dei motori di ricerca con il vostro sito web. Consente di controllare quali pagine o sezioni del sito sono accessibili ai bot, ottimizzando l'efficienza del crawling e proteggendo i contenuti sensibili. Ecco una panoramica del suo significato e delle migliori pratiche:
Funzioni chiave di robots.txt:
- Gestione delle strisciate
- Protezione dei contenuti sensibili
- Conservazione delle risorse del server
SEOPress fornisce un editor robots.txt integrato, accessibile direttamente dal pannello di amministrazione di WordPress, che consente di gestire il modo in cui i crawler dei motori di ricerca interagiscono con il vostro sito.

Questa funzione, disponibile nella versione PRO, consente di:
- Controllate quali directory e URL vengono crawlati.
- Ottimizzate il budget per il crawl bloccando le aree non necessarie.
- Aggiungere regole predefinite, come le impostazioni predefinite di WordPress o il blocco dei crawler dagli strumenti SEO.
Inoltre, è possibile collegare le sitemap XML direttamente da questa interfaccia. Questa funzionalità semplifica il processo di modifica del file robots.txt senza dover accedere direttamente al server, facilitando la gestione dell'accesso dei crawler e migliorando le prestazioni SEO.
Il vantaggio di AIOSEO: Utilizzate l'editor Robots.txt per creare regole personalizzate per i crawler dei motori di ricerca e limitare l'indicizzazione di pagine specifiche. Inoltre, è possibile utilizzare il file robots.txt per bloccare il traffico bot indesiderato che consuma le risorse del server o per impedire ai crawler dell'IA di effettuare lo scraping dei vostri contenuti.
Recensione di SEOPress: Caratteristiche avanzate
Ora che abbiamo esaminato le caratteristiche generali che la maggior parte dei siti necessita di un plugin SEO per WordPress, vediamo rapidamente alcune delle caratteristiche più avanzate di SEOPress.
Caratteristiche della SEO locale
SEOPress fornisce strumenti progettati per ottimizzare il vostro sito web per la visibilità nella ricerca locale(SEO locale). SEOPress consente di implementare facilmente lo schema di markup delle aziende locali. Questi dati strutturati aiutano i motori di ricerca a comprendere le informazioni vitali sulla vostra attività, come il nome, l'indirizzo, il numero di telefono (NAP) e gli orari di apertura. Questo porta a risultati di ricerca più ricchi e a un miglioramento delle classifiche locali.

Inoltre, la perfetta integrazione con Google Maps vi permette di incorporare le mappe direttamente nel vostro sito web, fornendo ai potenziali clienti indicazioni chiare e comode per raggiungere la vostra sede fisica.
È inoltre possibile definire più sedi aziendali, ognuna con il proprio set di dettagli NAP, per le aziende con più filiali o aree di servizio. Questa funzione garantisce che ogni sede sia accuratamente rappresentata nei risultati di ricerca. Inoltre, SEOPress vi permette di specificare la categoria e le sottocategorie della vostra azienda, affinando ulteriormente la rilevanza della ricerca locale.
Il vantaggio di AIOSEO: Il modulo Local SEO di AIOSEO è ancora più completo, con funzioni avanzate come il supporto per più sedi e informazioni dettagliate sull'azienda. È inoltre progettato per aiutarvi a posizionarvi meglio su Google Maps.
WooCommerce SEO
WooCommerce è una potente piattaforma di e-commerce, ma senza un'adeguata SEO, i vostri prodotti potrebbero faticare a raggiungere i potenziali clienti.
È qui che entra in gioco il SEO di WooCommerce!
La SEO di WooCommerce prevede la messa a punto delle pagine dei prodotti, il miglioramento della struttura del sito e l'utilizzo del markup schema per migliorare la visibilità nei motori di ricerca.

SEOPress offre un solido supporto a WooCommerce per aiutarvi a gestire facilmente elementi cruciali per la SEO come i meta titoli, le descrizioni e i dati Open Graph. Tutto ciò garantisce che i vostri prodotti si distinguano nei risultati di ricerca e sui social media.
Un aspetto chiave della SEO di WooCommerce è rappresentato dai dati strutturati (schema markup), che aiutano i motori di ricerca a comprendere meglio i vostri prodotti. WooCommerce SEO di SEOPress consente di aggiungere lo schema dei prodotti. Questo modulo facilita la visualizzazione di dettagli essenziali come prezzo, disponibilità e recensioni nei risultati di ricerca. In questo modo si aumenta il CTR e si crea fiducia nei potenziali acquirenti.
Ottimizzare il vostro negozio WooCommerce significa anche migliorare la SEO tecnica, comprese le sitemap XML per i prodotti e le categorie, la navigazione a briciole per una migliore esperienza utente e la gestione dei reindirizzamenti senza soluzione di continuità. SEOPress vi aiuta a gestire questi compiti, rendendo più semplice la gestione di un negozio online adatto alle ricerche.
Una cosa che vorrei sottolineare in questa recensione di SEOPress è che, sebbene SEOPress fornisca potenti funzionalità di schema e sitemap, richiede una configurazione più manuale rispetto alle soluzioni out-of-the-box di AIOSEO.
Il vantaggio di AIOSEO: L'ampio supporto di AIOSEO per WooCommerce lo rende il plugin ideale per i marchi di e-commerce. Dispone di funzioni avanzate che includono la gestione avanzata dei prodotti, il supporto dello schema di Google Merchant Center e altro ancora.
Prestazioni e capacità di tracciamento
Tracciare l'impatto dei vostri sforzi SEO è un aspetto critico di qualsiasi campagna SEO. Ecco perché i migliori plugin SEO per WordPress dispongono di funzionalità di performance e di monitoraggio.
Come se la cava SEOPress in questo campo?
Integrazione di Google Analytics
SEOPress vi permette di integrare Google Analytics con il vostro sito WordPress, senza richiedere alcuna conoscenza tecnica. Potete collegare il vostro account Google Analytics direttamente attraverso l'interfaccia utente di SEOPress con pochi clic.

Una volta collegati, è possibile visualizzare i dati statistici di Google Analytics direttamente dalla dashboard di WordPress (versione PRO). Questa funzione consente di visualizzare metriche chiave come le fonti di traffico, il comportamento degli utenti e i tassi di conversione senza lasciare il sito.
Inoltre, è possibile escludere i ruoli degli utenti di WordPress dal monitoraggio per garantire che le statistiche non siano falsate dall'attività degli amministratori. SEOPress supporta anche il tracking eCommerce avanzato, che consente di misurare gli acquisti, le aggiunte ai carrelli, le visualizzazioni dei prodotti e altro ancora.
Integrazione di Google Search Console
Un altro aspetto importante da considerare in questa recensione di SEOPress è l'integrazione con Google Search Console. SEOPress si integra con Google Search Console, sincronizzando i dati di ricerca direttamente sul vostro sito WordPress.
Questa integrazione consente di accedere rapidamente a informazioni essenziali come clic, posizioni, CTR e impressioni, tutte facilmente accessibili dal vostro elenco di contenuti.

Uno svantaggio dell'integrazione GSC di SEOPress è che non è così perfetta come quella di AIOSEO. Ad esempio, con AIOSEO non è necessario un codice di verifica, mentre con SEOPress sì.
Una volta collegata, l'integrazione consente di accedere rapidamente a informazioni essenziali come clic, posizioni, CTR e impressioni, tutte facilmente accessibili dal vostro elenco di contenuti. SEOPress visualizza le 5 parole chiave che generano più traffico e i 5 articoli più popolari direttamente nella vostra dashboard come widget di Search Console.
Audit completo del sito
SEOPress include uno strumento di audit SEO che verifica molti elementi della vostra SEO on-page e tecnica.

Questo audit verifica la presenza di elementi SEO critici come gli URL canonici, i tipi di dati strutturati, le parole chiave nei permalink e altro ancora. Ogni problema individuato viene spiegato e classificato in base alle priorità, fornendo informazioni utili per migliorare la salute SEO del sito.
Il vantaggio di AIOSEO: Lo strumento di verifica del sito di AIOSEO è più completo nei suoi controlli. Inoltre, AIOSEO dispone anche del modulo Statistiche di ricerca, che è anni avanti rispetto ai suoi concorrenti. Estrae i dati rilevanti da GSC e li presenta in un formato facile da digerire. In questo modo, avrete a portata di mano tutte le metriche SEO più importanti.
Recensione di SEOPress: Prezzi e supporto
Questa recensione di SEOPress non sarebbe completa senza un'occhiata ai piani tariffari e al valore che si ottiene dal plugin. Quindi, passiamo a questo.

SEOPress parte da 49 dollari all'anno per il piano PRO, che supporta 5 siti e 149 dollari all'anno per il piano che supporta un numero illimitato di siti.
Dal punto di vista dei prezzi, All in One SEO (AIOSEO) offre una maggiore flessibilità, poiché è possibile scegliere tra 4 piani. Ha anche un piano gratuito che offre più funzioni della maggior parte dei plugin SEO.

Con AIOSEO, avrete a disposizione funzioni più avanzate e un'assistenza superiore.
Ma se non siete ancora convinti, AlOSEO offre anche una garanzia di rimborso di 14 giorni senza rischi. Se il piano non è adatto a voi, potete riavere i vostri soldi. E soprattutto, non è nemmeno necessario fornire una motivazione per il rimborso.
Supporto
Sul fronte dell'assistenza, ho scoperto che SEOPress ha ancora molta strada da fare, soprattutto perché sembra che il plugin sia gestito da un team di una sola persona. E non sono solo io. Verificate cosa hanno da dire gli altri utenti:

Quando si tratta dei miei siti, credo fermamente che i problemi vadano risolti il prima possibile. Dopo tutto, ogni ritardo potrebbe costare classifiche, traffico e denaro. Per questo motivo, quando acquisto strumenti che mi aiutino a migliorare la mia visibilità online, do priorità all'assistenza clienti.

FAQ sulla recensione di SEOPress: Risposte alle vostre domande
SEOPress è gratuito?
SEOPress offre una versione gratuita che si può utilizzare per 1 sito. Tuttavia, le funzionalità del piano gratuito sono molto limitate.
SEOPress è buono?
Sì, SEOPress è un buon plugin SEO. Offre un solido insieme di funzioni, è facile da usare e funziona bene. È una scelta affidabile per migliorare la SEO del vostro sito WordPress.
Qual è il miglior plugin SEO?
Sebbene il termine "migliore" sia soggettivo e dipenda dalle vostre esigenze specifiche, AIOSEO è costantemente considerato il miglior plugin SEO per WordPress. Combina potenza, facilità d'uso e funzionalità complete in un modo che pochi altri plugin possono eguagliare.
Verdetto finale: SEOPress vale la pena?
Se ricevessi un dollaro ogni volta che mi viene chiesto se un plugin SEO vale o meno, sarei milionario.
Beh, quasi.
Quindi, qual è il mio verdetto su SEOPress?
In tutta onestà, SEOPress è un plugin SEO per WordPress piuttosto buono. Tuttavia, vi consiglio All In One SEO (AIOSEO) se state cercando il meglio. Oltre a essere il plugin SEO originale per WordPress, la maggior parte delle sue funzioni sono più avanzate rispetto ai concorrenti. E con il rilascio di nuove funzioni ogni mese, il plugin sta imponendo un ritmo che gli altri hanno difficoltà a seguire.
Speriamo che questa recensione di SEOPress vi abbia aiutato a trovare il miglior plugin SEO per WordPress per il vostro sito web. Una volta terminata l'installazione e l'attivazione del plugin, potreste anche dare un'occhiata al nostro confronto AIOSEO vs Yoast o alla nostra recensione di Rank Math.
Se questo articolo vi è stato utile, iscrivetevi al nostro canale YouTube. Vi troverete molte altre esercitazioni utili. Potete anche seguirci su X (Twitter), LinkedIn o Facebook per rimanere aggiornati.
Divulgazione: I nostri contenuti sono sostenuti dai lettori. Ciò significa che se cliccate su alcuni dei nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Raccomandiamo solo prodotti che riteniamo possano apportare un valore aggiunto ai nostri lettori.